Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Le mie ricette

Torta mandorle - cacao

Ciao a tutti, dispensa quasi vuota, una domanda sorge spontanea: "accendo il forno o vado a fare la spesa con la macchina da tre ore sotto il sole?" Faccio un giro sul web, mi imbatto nella ricetta  Ciambella mandorle e cacao , decido di accendere il forno e fare questo dolce nella versione gluten free  con  questa farina 200 g di farina Farabella -Mix per dolci,  100 g di mandorle tritate 140 g di zucchero semolato 50 ml di olio semi di girasole,150 ml di latte 4 uova, 1 bustina di lievito per dolci cacao amaro q.b. l'impasto  va versato nella tortiera a strati, e tra uno strato e l'altro si spolvera il cacao. Sopra l'ultimo strato ho messo delle gocce di cioccolato. Tutti gli ingredienti devono essere senza glutine Buone idee gluten free a tutti!

Manca solo il glutine!

Ciao a tutti, ho sempre pensato che l'unica salvezza per un celiaco è imparare a cucinare, dopo aver letto questo articolo, imparare a cucinare diventa quasi un salva-vita. I nemici dei celiaci? Sono nei prodotti senza glutine Una cosa di sicuro l'avevo notata, l'assunzione di pane industriale fa ingrassare e gonfiare enormemente.  Adesso lo faccio tranquillamente in casa, e appena sfornato lo mangiamo tutti, intolleranti e non. Di solito faccio i panini, che congelo per qualche giorno, a volte nello stampo da plumcake, per fare i toast. Uso la farina Nutri Free mix per pane, anche se non mi piace molto la presenza dello zucchero negli ingredienti, ma fino ad ora è l'unica che mi ha restituito pane "buono": Ingredienti: 250 ml di acqua tiepida, circa 280 gr di farina, 10 gr di lievito di birra fresco, 6 cucchiai di olio, a volte aggiungo anche un po' di farina di ceci, o farina di quinoa o di grano saraceno, se volte anche qualche se...

Tirami sù senza glutine

Ciao a tutti, ieri abbiamo fatto il Pan di Spagna  oggi il tirami sù Caffè lungo amaro, 5 tuorli, 5 albumi, 5 cucchiai di zucchero, 500gr di mascarpone, 300 gr panna montata                                                                                                                               montare bene i tuorli, montare gli albumi a neve, e anche la panna mescolare i tuorli montati prima con il mascarpone, poi con la panna ed infine delicatamente aggiungere gli albumi montati a neve. Bagnare con il caffè lo strato di pan di spagna, non si può inzuppare direttamente come con i biscotti, stendere un primo strato di crema, ...

Pan di Spagna senza glutine

Ciao a tutti, oggi  Pan di Spagna domani Tirami sù: ingredienti: 4 uova intere, 2 tuorli 120 gr di zucchero  150gr farina per dolci Schar montare   benissimo le 4 uova intere con lo zucchero,  aggiungere i due tuorli, uno alla volta, incorporare piano la farina setacciata. Mettere nel forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. A domani per il tirami sù Buone idee a tutti!                                                                                                                        

Plumcake senza glutine con marmellata

Ciao a tutti, l'inverno  scorso ho fatto la marmellata di limone e di cedro, l'ho cotta troppo e la si può tagliare a  fette, non si può spalmare e non è molto richiesta in famiglia, in questa ricetta l'ho usata per il  plumcake, credo in maniera un po' alternativa rispetto alle ricette che si trovano in rete o sulle riviste. Ingredienti: 4 uova, 100 gr di zucchero, 100gr di burro, una ciotolina di noci tritate, una ciotolina di marmellata, 280gr di farina senza glutine, ho usato la mix dolci della Shar, 1 bustina di lievito per dolci, se il composto è troppo denso aggiungete un po' di yogurt. Montate benissimo le uova con lo zucchero aggiungete il burro sciolto a bagnomaria, le noci, la marmellata, la farina e il lievito la marmellata va miscelata con tutti gli altri ingredienti versate nello stampo                                 ...

Castagnole senza glutine

Ciao a tutti, circa otto anni fa ho stampato da internet tantissime ricette senza glutine, facendo ordine in libreria ho ritrovato questa raccolta ed ho provato le castagnole, questa ricetta quindi non è mia ma è stata postata il 2 febbraio 2008 da Isabella probabilmente sul sito AIC, l'ho fatta con poche variazioni Ingredienti per circa 40 castagnole: 100gr farina di riso, 100gr farina di mais macinata fine, 50gr amido di mais, 2 uova intere, 1 albume, 1 cucchiaio di zucchero, la buccia grattugiata di limone o arancia, 3 cucchiai di olio, mezzo cucchiaino di lievito per dolci, olio per friggere, miele. assicuratevi che gli ingredienti siano privi di tracce di glutine Preparazione: si fa un impasto con le farine, le uova, l'albume, lo zucchero, l'olio d'oliva, la buccia grattugiata, il lievito, con la pasta ottenuta si fanno dei cilindretti o delle palline e si friggono in olio bollente. Si scolano e si asciugano con carta assorbente, si c...

Contorno veloce

Ciao a tutti, apro il frigorifero, ci sono tre zucchine tonde, le taglio a fette, le sistemo sulla teglia del forno, le condisco con: aglio fino fino, misto di odori (basilico, timo , rosmarino ed altro), pezzettini di capperi sotto sale, anche questi nel frigorifero da non so quanto tempo, una grattugiata di caciocavallo d'Abruzzo filo d'olio, no sale 30 minuti in forno ed il contorno è servito si può preparare con largo anticipo ed è quindi ottimo se la sera si rientra giusto giusto  per l'ora di cena                                                                                                                                   ...

Le melanzane di nonna Edvige

Ciao a tutti, questa estate ho rispolverato una ricetta con le melanzane e il tonno, che mia nonna Edvige ci proponeva spesso, piaceva a tutti ma è andata per un po' nel dimenticatoio, ho trovato questa combinazione di sapori in alcune ricette su internet, ma nessuno dei miei commensali le aveva mai assaggiate, le ho preparate ieri ed ora ve le propongo: Sbucciamo le melanzane, e scaviamole  a barchetta mettiamo poco sale nelle "barchette" e le giriamo, tagliamo a pezzetti la polpa e la ripassiamo con un po' di olio e aglio tagliato a pezzettini in una ciotola mischiamo i pezzettini di melanzane cotti, tonno, uovo, e l'immancabile pecorino, volendo si può mettere della mollica di pane, naturalmente se vi serve un piatto senza glutine o evitate il pane o usate quello idoneo gluten-free prendiamo le "barchette", le asciughiamo internamente, così togliamo anche il sale aggiunto prima, e se abbiamo fatto sgocciolare bene il tonno,...

Pasta con la "Perlina"

Ciao a tutti, ho in piedi tante idee da realizzare sia con l'uncinetto che con la pittura, ma bisogna pur mangiare e fare la spesa. Giovedì scorso al Mercato Contadino ho trovato delle melanzane a me sconosciute, nonostante metà della mia famiglia sia siciliana, facendo una ricerca su internet ho scoperto che si chiamano melanzane perlina , hanno una buccia sottilissima, per cui le ho solo lavate e raschiate un poco,  le ho tagliate a rondelle e le ho fatte soffriggere con aglio tagliato sottile                                               ho pelato e tagliato a pezzetti dei pomodori da sugo, sale, un po' di pepe se vi piace,                                                             co...

Risotto con i "ciuffi"

Ciao a tutti, la  cena è il momento in cui siamo tutti a tavola, il pasto serale è quello che richiede più impegno e fantasia. a me piace cucinare è COSA  CUCINARE e fare la spesa che proprio mi pesa, fa pure rima e quindi dovrebbe fare poesia, e su questa battuta ci vuole la "faccina" torniamo a noi: nel frigorifero avevo 2 zucchine, il porro, brodo vegetale, ho pensato di  comprare i gamberetti, non li ho trovati e così ho comprato i ciuffi di calamari e li ho  usati per questo semplice risotto:  ho fatto soffriggere poco gli ingredienti, ho aggiunto il riso, il brodo vegetale, che aggiungevo man mano, ma senza stare lì a girare, così facevo altre cose. Si è cotto benissimo, ed è risultato molto gustoso non potevo comprare i ciuffi senza i calamari, che ho fritto secondo  l'idea curiosa .                           Buone idee a tutti!   ...

Idea curiosa

Ciao a tutti, ieri sera ho fatto un esperimento per friggere senza glutine gli anelli di totano: ho mescolato farina di riso, farina di mais e una bella dose di pecorino grattugiato. Sarà stata la presenza del formaggio, ma la farina ha aderito bene, l'olio si è " sporcato " pochissimo e il fritto è risultato dorato  e saporito.                                                                                                                                                                                        ...

Persico e patate

Ciao  a tutti, un blog è un diario, diventerà anche il mio quaderno delle ricette. Io non seguo mai in maniera precisa le ricette che leggo, le personalizzo, faccio varianti anche in base a quello che ho in casa: INGREDIENTI: Filetto di pesce persico, patate tagliate sottilissime, porro, fettine di pomodoro maturo, e un misto di  odori essiccati e polverizzati fatto da un mio amico composto da: basilico, timo, origano, maggiorana: Si procede a strati: olio, patate, pomodori, porro, pesce e odori Sia il pesce che le patate in circa 30 minuti cuociono. Un successo Buone idee a tutti!

Un dolce al volo

Oggi è stata una giornata non splendida, di umore abbastanza basso, quando alle 16:30, mia figlia mi ricorda che sono tre giorni che ha finito i biscotti per la colazione, è finita anche la Nutella, scatta una molla dentro, agire e poi condividere sul  blog: ho preso quel poco che avevo in casa 3 uova, 200 gr farina senza glutine, 50 gr farina di mais, 80 gr burro, 100 gr di zucchero, uno yogurt alla vaniglia, una bustina di lievito, cioccolato fondente a scaglie e qualche goccia di cioccolata rimasta in dispensa. Faccio montare bene a lei le uova, io intanto preparo  il resto degli ingredienti, che unisco uno alla volta. Ore 17:00 il dolce è in forno a 180°, alle 17:45 si spegnerà il forno perché ci sono gli allenamenti di volley. Speriamo bene, sarà buono e presentabile?, ve lo farò sapere più tardi Buono buonissimo

Le ferratelle o "pizzelle" d' Abruzzo senza glutine

Ciao a tutti oggi voglio condividere la ricetta delle Ferratelle abruzzesi che ho trovato su un ricettario della Bi-Aglut, a me vengono bene solo con la loro farina per pane e paste lievitate confezione da 1kg. Occore lo stampo manuale per ferratelle o cialde Ingredienti: 3 uova intere, 50g farina per pane e paste lievitate Bi-Aglut, 50 g di zucchero, 50 g olio extra vergine d'oliva, scorza grattugiata limone o arancia. La ricetta dice di  impastare tutto insieme, io invece monto bene le uova con lo zucchero, poi aggiungo il resto degli ingredienti. Con un pennello passate un po' di olio sullo stampo, lo appoggiate sulla fiamma del gas per scaldarlo da entrambe le parti. Quando è caldo prendete un po' di impasto con un piccolo mestolo                                                                  ...