Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Amigurumi

L'orso goloso

 Ciao a tutti, uncinetto, tenerezza e un poco di umorismo per questo orsetto goloso ma tanto affettuoso con la sua piccola ape Lo schema dell'ape l'ho preso dal sito  https://storylandamis.com/blogs/blog/free-pattern-burt-the-baby-honey-bee  che ringrazio di 💚 Buone idee a tutti!

Giannetta e Ombretta dolci pupazzetti

  Ciao a tutti,   dall'Enciclopedia De Agostini Idee a crochet   l'ispirazione per questi due bellissimi pupazzetti    amigurumi, ho cambiato un po le indicazioni del corpo                                                                                                                                                                                                                     La spiegazione nel post  C'era una volta...

C'era una volta

Ciao a tutti, in questo post trovate la spiegazione dei due lavori presentati in L'ispirazione viene dall'enciclopedia De Agostini  Idee a Crochet fascicolo 32                                                                    Nota: corpo e testa dei pupazzi sono eseguiti allo stesso modo, le orecchie e i dettagli ricamati sono diversi, i vestiti sono intercambiabili.Il davanti della testa e le orecchie della coniglietta e dell'orsetta sono eseguite con la tecnica dell'amigurumi: maglia bassa in tondo, sul dritto del lavoro, procedendo a spirale senza chiudere i giri con la m.bassissima nella prima m.bassa. Ricordiamo di usare un segnamaglie per indicare l'inizio di ogni giro. Il davanti del corpo è eseguito in righe di andata e ritorno, così come le gambe a partire dal corpo. Il dietro di og...

Il mio piccolo Iceberg

Ciao a tutti oggi trovo il tempo di pubblicare questo piccolo pupazzo di neve che chiamerò Iceberg Iceberg non è imbottito, ma è formato da due piccole palline in polistirolo, rivestite in continuità. Testa: il procedimento è lo stesso che abbiamo visto nel post  C'è un orsetto sull'albero in questo caso arriviamo al 5°giro con 30 maglie basse 6° e 7° giro ripetiamo 30 mb 8°g: 1dim, 3mb, per 6 volte (24 mb ) 9°g: 24 mb inseriamo la pallina 10° g: 1dim, 2mb, per 6 volte  ( 18mb ) 11°e 12° giro : 18mb 13°g:  1dim 1mb, per 6 volte ( 12mb ) cominciamo la testa del pupazzo: 14°g: 1aum, 1mb, per 6 volte ( 18mb ) 15°g: 1aum, 2mb, per 6 volte (  24mb ) dal 16°al 21°giro  24mb inseriamo l'altra pallina 22°g: 1dim, 2mb, per 6 volte ( 18mb ) 23°g : 18mb 24°g: 1dim, 1mb, per 6 volte ( 12mb ) 25°g: 1dim, per 6 volte ( 6mb ) Cappellino: anello magico 1°g: 6mb 2°g: 1aum e 1mb per 3volte ( 9mb ) 3°g: 9m...

C'è un orsetto sull'albero

Ciao a tutti, dopo i pupazzi di neve e i folletti, questa settimana ho realizzato questa simpatica "Palla Orsetto" Anello magico, si lavora a spirale ricordando di mettere un segnapunti nella prima maglia di ogni giro: 1°g: 6 mb; 2°g: 6 aumenti ( 12mb ) 3°g: *1aumento, 1mb*, per 6 volte ( 18mb ) 4°g: *1aumento, 2mb*, per 6 volte ( 24mb ) 5°g: *1aumento, 3mb*, per 6 volte ( 30mb ) 6°g: *1aumento, 4mb*, per 6 volte ( 36mb ) 7g: * 1 aumento, 5mb* per 6 volte ( 42mb ) dall'8° al 16°g:  1mb in ogni mb ( 42mb ) 17°g: *1diminuzione, 5mb*, per 6 volte ( 36mb ) 18°g: *1diminuzione, 4mb*, per 6 volte ( 30mb ) RIFLESSIONE tutti gli schemi trovati fino ad ora prevedono di continuare le diminuzioni giro dopo giro, ma questo modo di proseguire non mi ha mai realmente soddisfatto, perché le palle fino ad ora realizzate presentavano una maglia troppo "tirata" , ho modificato il lavoro in questo modo: 19°g: lavorare 1mb per ogni mb  ( 30mb ) ...

Cappello a cilindro amigurumi

Ciao a tutti, in questi giorni mi sono cimentata nella realizzazione di un cappello a cilindro amigurumi, ed eccolo qui: PARTE SUPERIORE: anello magico, 1°g: 6mb, si lavora in giri continui, ricordiamoci di segnare la prima maglia di inizio giro, 2°g. 2mb in ogni mb ( 12mb ), 3°g: *1aumento, 1mb* ripetere ** per 6 volte (18) 4°g: *1aumento, 2mb* ripetere per 6 volte (24) 5°g: *1aumento, 3mb* ripetere per 6 volte (30) 6°g: *1aumento, 4mb* ripetere per 6 volte (36) 7°g: *1aumento, 5mb* ripetere per 6 volte (42) 8°g: 42mb, prendendo solo la maglia interna del giro precedente  9°g: 1diminuzione, 5mb, ripetere per 6 volte (36) 10°g: 36mb 11°g: 1diminuzione, 4mb (30) dal 12° al 15° giro ripetere 30 mb, chiudere ed affrancare. Per le diminuzioni fate riferimento a questo post  Video base amigurumi In questa parte superiore ho inserito un disco di plastica semi-rigido per tenerlo in forma, l'ho imbottito, ed ho cucito una base prendendo solo il f...

Pupazzo di neve

Ciao a tutti, seguendo con piccole variazioni la realizzazione del lavoro del post  Spiegazione folletti ho realizzato questo tenero pupazzo di neve TESTA anello magico 1g: 6 mb, stringere l'anello e proseguire a spirale, ricordiamo di mettere un segnapunti nella prima maglia di ogni giro; 2g: 6 aumenti ( 12 mb ) 3g: *1 aumento, 1mb*, ripetere * * per 6 volte ( 18 ) 4g: * 1 aumento, 2mb*, ripetere da * * 6 volte ( 24 ) 5g: * 1 aumento, 3mb*, per 6 volte ( 30 ) 6g: * 1 aumento, 4mb*, per 6 volte (36 ) dal 7° all'11° giro 36mb  dal 7° all'11° giro 36mb                                       12g: 1 diminuzione, 4 mb (30 ) 13g: 1 diminuzione, 3mb (24 ) 14g: 1 diminuzione 2mb ( 18 ) CORPO  15° e 16° giro 18mb 17g: * 1 aumento, 2mb*, ripetere da * * 6 volte ( 24 ) 18g: * 1 aumento, 3mb*, per 6 volte ( 30 ) 19g: * 1 aumento, 4m...

Spiegazione folletti

Ciao a tutti qui trovate  la spiegazione per eseguire il lavoro del post  Sono tornata con i miei folletti TESTA anello magico 1°g: 6 mb; 2°g: 6 aumenti ( 12mb ) 3°g: *1aumento, 1mb*, per 6 volte ( 18mb ) 4°g: *1aumento, 2mb*, per 6 volte ( 24mb ) 5°g: *1aumento, 3mb*, per 6 volte ( 30mb ) 6°g: *1aumento, 4mb*, per 6 volte ( 36mb ) 7g: * 1 aumento, 5mb* per 6 volte ( 42mb ) dall'8 al 13 giro: 42 mb; 14g: *1 diminuzione, 5 mb*, per 6 volte ( 36) 15g: *1 diminuzione, 4 mb*, per 6 volte ( 30 ) 16g: *1 diminuzione, 3 mb*, per 6 volte ( 24 ) 17g: * 1 diminuzione, 2 mb*, per 6volte ( 18 ) proseguiamo con il corpo, 18g: 18mb 19g: * 1 aumento, 2mb*, ripetere da * * 6 volte ( 24 ) 20g: * 1 aumento, 3mb*, per 6 volte ( 30 ) 21g: * 1 aumento, 4mb*, per 6 volte (36 ) dal 22 al 32 eseguire 36 mb Chiudere il giro con una mezza maglia nel punto di inizio, lasciare una lunga gugliata. BASE DEL FOLLETTO con lo stesso colore con cu...

Sono tornata con i miei folletti

Ciao a tutti,   eccomi di nuovo qua, ho passato Settembre  a riorganizzare il lavoro, la casa, gli impegni familiari, impegni che sono notevolmente aumentati, ma in questo mese ho continuato sulla strada degli  amigurumi ed oggi ho finito di realizzare questi tre folletti che oggi vi faccio solo vedere, in questo post trovate la  Spiegazione folletti Vi assicuro sono tenerissimi Buone idee a tutti!

Video base amigurumi

Ciao a tutti, voglio dedicare questo post a dei video molto  interessanti ed esplicativi della tecnica amigurumi di: La fata tuttofare                     In questo video ho ben capito come fare le diminuzioni senza creare buchi nel  lavoro Buone idee a tutti!

L'albero degli amigurumi

Ciao a tutti, cominciano ad arrivare gli ospiti sul mio albero degli amigurumi: Buone idee a tutti!

Carlotta la farfallotta

Ciao a tutti, per questa "farfallotta" ho eseguito sempre lo schema che trovate in  Preciso arriva il narciso , ma Per le ali ho ripreso il cuore del post  Cuore a cuoricino   aggiungendo un giro.                                     Per le antenne  ho fatto i due classici anelli a chiacchierino con perlina.                                                                                                              Buone idee a tutti!                                         ...

La piccola bruchina

Ciao a tutti, tra ieri ed oggi, insieme alla  Coccinella fortunella   dal libro Gli amici del giardino amigurumi  ho realizzato anche il bruco, applicando un piccolo fiore l'ho fatto diventare una bruchina: Per il corpo e le gambe facciamo sempre riferimento al post  Preciso arriva il narciso , ANTENNE: 6cat, 4mb nella seconda maglia dall'uncinetto, mbss nelle restanti 4 maglie; chiudere. Buone idee a tutti!

La coccinella fortunella

Ciao a tutti, sempre dal libro  Gli amici del giardino amigurumi  ho riprodotto la coccinella, non avendo il filo nero, ho scelto di farla così Per il corpo e le gambe la spiegazione la trovate nel post  Preciso arriva il narciso  che ho anche messo in evidenza. ALA   ne occorrono due 1°g: 2cat, 6mb nella seconda dall'uncinetto; (6) 2°g: 2mb in ogni maglia sottostante; (12) 3°g: (2mb nella maglia seguente, mb nella maglia seguente) per tutto il giro; (18) 4°g: (mb nelle seguenti 2maglie, 2mb nella maglia seguente) per tutto il giro; (24) 5°g: (2mb nella maglia seguente, mb nelle 3 maglie seguenti) per tutto il giro; (30) 6°g: mb nelle seguenti 2 maglie, 2mb nella maglia seguente,        (mb nelle seguenti 4 maglie, 2mb nella seguente maglia) per 5 volte, mb nelle 2 maglie seguenti;       (36) piegare l'ala a metà facendo corrispondere le maglie, prendendo entrambe le maglie corrispondenti eseguire ...

Altri 2 lavori finiti

Dalla "pentola dei lavori infiniti" ecco  Carletto il gufetto  e  L'ape Buzz Buone idee a tutti!

L' ape Buzz

Ciao a tutti, dal libro Gli amici del giardino che trovate nella mia pagina  i miei libri per l'uncinetto   di Thawornsupacharoen Sayjai, ho realizzato l'ape Buzz: La spiegazione per CORPO E GAMBE la trovate nel post  Preciso arriva il narciso 1-4 giro: giallo 5-6 giro: marrone 7-9 giro: giallo 10-11 giro: marrone 12-18 giro: giallo ALA 1°g: 2 cat, 6 mb nella seconda cat dall'uncinetto. (6) 2°g: 2mb in ogni maglia sottostante. (12) 3°g: ( 2mb nella maglia seguente, mb nella maglia seguente) per tutto il giro.(18) 4°g: (mb nelle 2mb seguenti, 2mb nella maglia seguente), per tutto il giro, unire con 1mbs.(24). fare un'altra ala ed unire le due ali insieme lungo tre maglie, cucirle al centro dietro del corpo dell'ape. ANTENNA 1°g: 6cat, 4mb nella seconda dall'uncinetto, mbs nelle prossime 4 cat. Buone idee a tutti!

Carletto il gufetto

Ciao a tutti, in questi giorni ho ripreso la tecnica amigurumi di cui avevo spiegato qualcosa nel post  Betty la farfalla: il mio primo amigurumi ; sempre dal libro Gli amici del giardino amigurumi che trovate nella pagina di questo blog   I miei libri per l'uncinetto  ho realizzato Carletto il gufetto la spiegazione per il CORPO e le  GAMBE  la trovate nel post  Preciso arriva il narciso ORECCHIO 1°g: 2 cat, 4mb nella seconda catenella dall'uncinetto. (4) 2°g: (2 mb nella maglia seguente, mb nella maglia seguente) 2 volte. (6) 3°g: (2mb nella maglia seguente, mb nelle 2 maglie seguenti) 2 volte, unire l'ultima maglia con una mbss alla prima maglia. chiudere. (8). BECCO 1g:  2 cat, 4 mbs nella seconda cat dall'uncinetto. (4) 2°g: (2mb nella maglia seguente, mb nella maglia seguente) 2 volte,         unire l'ultima maglia alla prima con 1 mbs. Chiudere e lasciare un filo lungo per cucire.(6) ...

Stellina amigurumi

Ciao a tutti, oggi vi presento la stellina amigurumi tratta dal libro di  Thawornsupacharoen Sayjai Littles angels mobile amigurumi Si lavora a giri continui, ricordiamo di segnare sempre la prima maglia del giro: 1°g : 2 cat:, 5 mbs nella seconda cat. dall'uncinetto; 2°g : 2 mbs in ogni mbs (= 1 aumento) ; abbiamo 10 mbs 3°g: *1 mbs, 2 mbs in 1 mbs*; ripetere da *a* ed avremo 15 mbs 4°g: *2 mbs nelle successive 2 mbs, 2 mbs in 1 mbs*, ripetere da *a* ed avremo 20 mbs; 5°g: *3 mbs nelle successive maglie 3 mbs, 2 mbs in 1 mbs*, ripetere da * a * ed avremo 25 mbs; 6°g:  * 4 mbs nelle successive 4mbs, 2mbs in 1 mbs*, ripetere da *a* ed avremo 30 mbs; abbiamo finito il corpo della stella, che non è altro che un pentagono di 6 maglie per ogni lato, lavoriamo in righe di andata e ritorno le 5 punte: PRIMA PUNTA 7 rg:  1 mbs nelle successive 6 mbs, girare 8 rg:  1 cat., ripetere 6 mbs, girare 9 rg: 1 cat., 2 mbs lavorate insieme (=1 dim...

Piccoli angeli amigurumi (III parte )

Ciao a tutti, continuiamo i piccoli angeli e facciamo le ALI si lavorano in righe di andata e ritorno 1 rg: 1 cat., 3 mbs nella seconda cat. dall'ncinetto, girare; 2 rg: 1 cat., 1 mbs nel primo punto, 2 mbs nel successivo punto=1 aumento , 1 mbs nel successivo,         ( 5 mbs ) girare; 3 rg: 1 cat., 1 aumento , 3 mbs nei successivi 3 punti, 1 aumento , ( 7 mbs ) girare; 4 -8 rg: 1 cat., 1 mbs in ogni punto, girare; 9 rg:      1 cat, 2 mbs insieme= 1 diminuzione (si entra nel punto, si estrae il filo, senza chiudere la              maglia si entra nel successivo punto si estrae il filo, e si chiudono insieme i tre anelli                            sull'uncinetto ), 3 mbs nei successi 3 punti, 1 diminuzione , girare; ( 5 mbs ) 10 rg:   1 cat., 1 mbs in ogni punto ( 5 mbs ), girare; 11 rg:   1 cat, 1 diminuzione ,...

Piccoli angeli amigurumi ( II parte )

Ciao a tutti, eravamo rimasti al BERRETTO 1°g:  2 cat. 6 mbs nella seconda cat. dall'uncinetto  ( 6 mbs ) 2°g: 2 mbs in ogni punto = 6 aumenti (12 mbs ) 3°g: *1 mbs e 1 aumento = 2 mbs nello stesso punto*, ripetere * *  per tutto il giro (18 mbs) 4°g: *2 mbs nei seguenti 2 punti, 1 aumento*, ripetere * *  tutto il giro ( 24 mbs ) 5°g: * 3 mbs nei seguenti 3 punti, 1 aumento *, ripetere * * tutto il giro ( 30 mbs ) 6°g.  1 mbs, 1 aumento  * 4 mbs nei successivi 4 punti, 1 aumento *, ripetere * * per          altre 4 volte, 3 mbs negli ultimi 3 punti  ( 36 mbs ) 7°g: 4 mbs, 2 mbs insieme = 1 diminuzione (non chiudere la prima mbs, fare una seconda mbs e         chiuderle insieme), ripetere tutto il giro, si avranno 6 diminuzioni  ( 30 mbs ); 8°g: si lavora in righe 1 diminuzione, 4 mbs, *1 diminuzione 3 mbs*, ripetere * * un'altra volta,            ...