Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Idee uncinetto

Un cestino ed una rosellina

 Ciao a tutti, affascinante vedere cosa nasce dall'unione di tante piccole catenelle, del resto l'uncinetto è questo: filo, catenella, fantasia Buone Idee a tutti!

Stella Triangolo Girandola

 Ciao a tutti, da un po' di tempo ho ritrovato la voglia di sfogliare le pagine di un libro, di una rivista.  Le immagini si catturano meglio, si ha più tempo per riflettere ed elaborare al meglio i pensieri e Dall'enciclopedia Voglia di Uncinetto ho estrapolato e realizzato questo progetto,  sono tre piccoli lavori di cui allego la spiegazione e lo schema. Buone idee a tutti!

Il suono delle campanelle all'uncinetto

 Ciao a tutti, sull'enciclopedia Voglia di uncinetto Fabbri Editore  ho trovato lo schema per queste campanelle, per il batacchio ho seguito il video  Come fare un pom pom all'uncinetto ,  e il video  Fiore iperbolico , ho applicato al batacchio un sonaglino perché non è campana se non suona🔔♫. Sulla campanella bianca ho applicato l'agrifoglio con la bacca, sulle altre delle stelle di Natale per dare l'idea di una glassa dolce. Buone Idee a tutti!

Presine in fiore

 Ciao a tutti, a primavera iniziai queste due presine in fiore, tutti i pezzi realizzati nei tempi giusti, poi sono rimasti lì in borsa in attesa di essere assemblati, oggi è arrivato il loro momento e ve le mostro: Tratto dall'enciclopedia Voglia di Uncinetto Fabbri Editore. Buone Idee a tutti!

Pizzo traforato

Ciao a tutti, con questo punto ho realizzato la sciarpa del post:  Con un pizzico di senape il campione è realizzato su 24 catenelle: riga di base : 1 m.alta nella quarta cat. dall'uncinetto, 1 cat., salta 4 cat, *nella seguente lavora 3 m.alte, 2cat., 3 m.alte; poi lavora 1cat., salta 4 cat., nella seguente cat. lavora 1m.alta, 2cat., 1m.alta poi lavora 1cat., salta 4cat.*, ripetere da * a *, infine lavora 1cat., salta 4cat.,2m.alte nell'ultima cat. 1 riga: 3 cat.(= 1m.alta), 1m.alta nella prima maglia alla base delle prime 3 cat.,           1cat.,*nel seguente spazio di 2cat. lavorare 3m.alte, 2cat., 3m.alte; 1cat., nel seguente spazio di 2cat., lavorare 1m.alta, 2cat., 1m.alta; 1cat.*, ripetere da *a*, infine lavora 1cat., 2m.alte alla sommità delle 3cat. all'inizio della riga precedente. Ripetere quest'ultima riga quante volte necessario pèer realizzare metà della lunghezza sciarpa desiderata. Tagliare e fissare il filo Con il di...

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Love knot

Ciao a tutti, oggi voglio iniziare una sciarpa a punto strega o "love knot" in inglese, ho trovato un video che lo spiega molto bene. Userò lana Mondial   Inizio con 9 punti strega, ogni punto strega è formato da 2  catenelle lunghe chiuse da maglia bassa, quindi inizio con 18 catenelle più 2 per girare, dalla terza riga in poi per girare dovrò fare 3 punti. Il lavoro realizzato lo trovate nel post Scaldacollo "stregato"   Buone idee a tutti!                                                                                                                                       

Angelo alla finestra

Ciao a tutti, nel post  Angelo 1 , trovate lo schema del primo angioletto: TESTA l° gr: in un anello magico lavorate 3 cat, (= prima m.a.) 11 m.a., chiudere il giro con 1 mbss nella terza cat. che sostituisce la prima m.a. 2°gr: 1 cat., * 1 m.b., un aumento (= lavorare 2 m.b. nella stessa maglia)*, ripetere 6 volte da *a*. chiudere il giro con 1 mbs nella cat. di inizio (= 18 m.b.). 3° e 4° gr: 1 cat, 18 m.b. Chiudere il giro con 1 mbs nella cat. di inizio. Imbottire la testa con l'ovatta. 5° gr: 3 cat.(=1m.a), 2 m.a. chiuse insieme (= lav. 2 m.a senza chiuderle, lasciando l'ultimo anello sull'uncinetto, 1 gettata,  chiudere tutti gli anelli in una volta sola), *3m.a. chiuse insieme (= lav. 3 m.a. senza chiuderle, lasciando l'ultimo anello sull'uncinetto, 1 gett., chiudere in una volta sola gli ultimi 4 anelli)* ripetere 5 volte  da *a*. Chiudere il giro con 1 mbss nella terza cat. che sostituisce la prima m.a. Lasciare il fil...

Mini pochet

Ciao a tutti, dalla rivista  Con le mani   Speciale uncinetto Bomboniere  questa piccola pochet, con fiore di fragola e foglia, La spiegazione ai post Pochet con fiore di fragola  e fiore di fragola con foglia                                                                                                                                      Buone idee a tutti                                                                       ...

Pochet con fiore di fragola

Ciao a tutti, PUNTI IMPIEGATI: poschet Catenella ( cat ) Maglia bassissima (mbss) Maglia bassa (mbs) Mezza maglia alta (mma) Maglia alta (ma) Maglia alta doppia (ma doppia) Maglia in costa davanti : lavorare puntandi l'uncinetto solo nell'asola anteriore della maglia avviamo 18 cat, + 2 per girare 1 rg: dalla terza cat dall'uncinetto 1 ma in ognuna delle 18 cat di base. Girare 2 rg: 2 cat (= 1 ma) * 1 ma nella ma di base, 1 ma in costa davanti nella ma seguente*, ripetere da * a * per tutta la riga. Girare 3 rg: 2 cat, 1 ma in ciascuna ma della riga precedente. Girare 4 rg: 2 cat, * 1 ma nella ma di base, 1 ma in costa davanti nella ma seguente* ripetere da * a * per tutta la riga. Girare 5 rg: 2 cat, 1 ma in ciascuna ma del giro precedente. Girare righe 6 - 13: ripetere le righe 4-5 mantenendo l'alternanza. Piegare a metà il rettangolo ottenuto e chiudere il primo lato con un giro di mbs. Proseguire allo stesso modo sui due la...

piccole creazioni

Ciao a tutti, oggi vi faccio vedere due piccole realizzazioni: margherita: schema preso da un giornale libellula: da libro   100 fiori di pizzo all'uncinetto Buone idee a tutti!                                                                                                                                       

Ancora le fragole

Oggi vi voglio riproporre le fragole salva dita ma con qualcosa in più, questo lavoro ha veramente un grande successo La farfalla bianca per un tocco di eleganza La farfalla gialla con il suo fiore per un tocco di allegria dal libro 100 fiori di pizzo all'uncinetto di Caitlin Sainio Buone idee a tutti!!!

Un fiore sul barattolo

Ciao a tutti, oggi ho fatto un mix di immagini: dal libro 100 fiori di pizzo all'uncinetto che ho acquistato su  http://www.amazon.it/   ho preso la margherita e l'ho unita all'orlo di un copribarattolo trovato su una rivista dalla quale ho tratto il lavoro del post "Con un po' di eleganza", E' la stessa margherita che compare nel post "set per bagno".        margherita ho unito i petali tra di loro con degli archi prendendo da dietro la maglia altissima del petalo della margherita per metterla meglio in rilievo, ho eseguito tanti giri a maglie basse, distribuendo aumenti, in base alla grandezza desiderata. Per l'orlo ho seguito queste istruzioni adattandole un po' Copribarattolo a doppia balza Vi faccio rivedere tutti e tre i copribarattoli Sono soddisfatta Buone idee a tutti!

Una mela non cade lontano dall'albero

Ciao a tutti, Dal mio albero dell'uncinetto è caduta questa mela La spiegazione l'ho trovata sull'enciclopedia "Idee a crochet". E' semplice da fare, ma è un po' faticoso seguire la spiegazione in corsivo, allora l'ho tradotta in simboli, La mela si fa in 7 giri, dal 3° al 7° giro  do una rappresentazione in riga inizio: anello magico 1°giro: 2 cat. (corrispondono ad una mezza maglia alta), lavorare 7 mezze m.a. terminare con una maglia bss nella seconda delle prime due cat. (= 8 mezze m.a) 2° giro: 2 cat. una mezza m.a alla base delle due cat, lavorare 2 mezze m.a nelle seguenti 7 maglie,             terminare con una maglia bss nella seconda delle prime due cat. (= 16 mezze m.a) Ho lavorato il 7° giro con il verde, volendo realizzare un sacchettino ho fatto due mele, quella dietro in verde, sul davanti ho ricamato due semi. Il picciolo in questo caso l'ho usato come asola, mettendo a chiusura un bottone sempre a forma di m...

Scatolina con le violette

Ciao a tutti,  in questo post vi presento un'altra bomboniera a scatolina, per la realizzazione della base seguiamo il post "spiegazioni" in lavorare con l'uncinetto, la copertura l'ho variata: anello magico 1°g : 1 cat, 6 mbs, chiudere il giro con una mbss nella prima cat.; 2°g : 1 cat, 2 mbs in ogni mbs del giro precedente, abbiamo 12 mbs,  chiudere il giro con una mbss nella prima cat. abbiamo 12 mbs; 3°g : 1 cat, * 1mbs nelle seguente mbs, 2 mbs insieme*, ripetere da * a * chiudere con una mbss nella prima cat; abbiamo 18 mbs; 4°g : 1 cat, *2 mbs nelle seguenti 2mbs, 2 mbs insieme nella seguente mbs* ripetere da * a * e chiudere con una mbss nella prima cat, abbiamo 24 mbs; fin qui è uguale al coperchio dell'altra scatolina. 5 g : 1 cat e 24 mbs prendendo solo il filo davanti a voi della mbs del giro precedente, chiudiamo sempre con una mbss nella prima cat;  6°g : a punto gambero, in questo modo possiamo inserire e tenere fermo il ciondolo. ...

Gufetto (parte quarta)

Buongiorno a tutti, oggi facciamo le ali ed il becco e finiamo il nostro gufetto, Gufetto in attesa di un'idea le ali sono eseguite in giri continui senza chiuderli con 1 maglia bassissima alla fine di ogni giro. 1° giro : avviamo 8 catenelle e lavoriamo 1 maglia alta dalla quarta catenella dell'uncinetto, lavoriamo nelle seguenti catenelle: 1 maglia alta, 1 mezza maglia alta, 2 maglie basse. 2° giro : 5 catenelle, ruotiamo il lavoro in modo da lavorare dall'altra parte delle catenelle di base, saltiamo la prima catenella di base, 1 maglia bassa nella seguente catenella, poi per 3 volte lavoriamo 3 catenelle e 1 maglia bassa nella seguente maglia;  poi 3 catenelle e 1 maglia bassa nello spazio di 3 catenelle creato dalle catenelle eseguite per voltare, poi per 3 volte lavoriamo 3 catenelle e 1 maglia bassa nelle seguenti maglie, quindi lavoriamo 3 catenelle, saltiamo una maglia, lavoriamo una maglia bassa. Ci sono 8 spazi di 3 cat, 1 spazio di 5 cat, 9 mbs 3...

Gufetto (Prima parte)

A Natale avevo un solo gomitolo di ciniglia bianco, così ho pensato di rivestire una palla di polistirolo con un lavoro all'uncinetto a maglia alta, come decoro ho trovato su idee a Crochet questo simpatico gufetto: Oggi vi propongo la realizzazione del corpo, con della lana grande, così forse si segue meglio,. Dopo averlo assemblato decideremo che farne. Tenete conto che lavoro con la sinistra, quindi in senso orario. cat. = catenella mbss = maglia bassissima mbs = maglia bassa m.a = maglia alta Inizio:   6 cat chiuse in cerchio con 1 mbss 1° giro: 6 catenelle (3 cat=prima m.a e 3 cat = spazio) e nel cerchio lavoriamo per 5 volte 1ma e 3 cat 2° giro:  entriamo nel primo spazio di 3cat con 1 mbss, eseguiamo 1cat e  1mbs, quindi 6 catenelle e in ciascuno dei seguenti 5 spazi lavoriamo  1mbs e 6 cat, concludiamo con una mbss nella  prima mbs. 3° giro: entriamo nel primo spazio di 6cat con 1 mbss, eseguiamo 3 cat e facciamo 2 m alte...