Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lavorare con l'uncinetto

Calza della befana XXXL

Ciao a tutti, decidete voi se con questo post sono in ritardo o  in anticipo, ma questo è un blog di idee, e le idee non scadono, ma sono prese, rivisitate e... ripubblicate il modello viene dal sito  Ophelia Italy , modello adattato al mio filato, un cotone molto spesso. E' stata regalata all'allenatore della squadra di Volley di mia figlia, riempita di cose buone ma anche spiritose. Buone idee a tutti!

Due lavori finiti

Ciao a tutti, due dei   lavori infiniti  sono FINITI! gli schemi li trovate nel post  uva e viole per gli strofinacci . Buone idee a tutti!

Uva e viole per gli strofinacci

Ciao a tutti, ecco due schemi per fare dei bordi: grappoli d'uva foglia viole li sto usando su due strofinacci; se vi occorre la spiegazione "scritta" chiedete pure. Buone idee a tutti!

Portaspilli

Ciao a tutti, sfogliando con meraviglia vecchi giornali dedicati all'uncinetto, ho trova questo delizioso portaspilli, ne ho realizzato una parte cercando un'idea per farlo diventare un decoro natalizio, qualcosa mi sta venendo in mente, a voi non suggerisce niente? Lo schema il mio lavoro Per fare il portaspilli dovrei fare un'altro lavoro identico, stirarlo bene, rivestire ogni parte con della   stoffa, unire le due parti con il giro evidenziato in grigio sullo schema, infine imbottirlo. Buone idee a tutti!                                                                                                                      

Inamidare con la Maizena

Ciao a tutti, la tecnica per inamidare i lavori all'uncinetto è un passaggio chiave  per dare loro struttura e forma stabile, pensate ad esempio alle decorazioni natalizie, e a tutti quelli oggetti che nel tempo devono mantenere una loro forma caratteristica. Si possono usare varie tecniche ma prima di procedere: 😉il lavoro va stirato molto bene,  😉poi va messo in "posa",  è come quando si tolgono i bigodini dalla testa, i boccoli vanno prima sistemati e poi laccati per una maggiore durata. Usiamo gli spilli per tenere ben teso il lavoro nei punti giusti,  1 Facciamo sciogliere in una casseruola un cucchiaio da minestra di Maizena in 50ml di acqua fino ad     ottenere una miscela collosa, non ci vuole molto tempo. 2 Mentre si raffredda si inumidisce leggermente il manufatto e lo si impregna con la sostanza ottenuta.  3  Si fa asciugare molto bene.  Buone idee a tutti! Cappellini uncinetto inamidati

I due angeli insieme

Ciao a tutti, ecco i primi due angioletti insieme, gli schemi li trovate  qui  e  qui   sono belli vero? Buone idee a tutti

Sitael il mio angelo

Ciao a tutti, come ho già detto in altri post, i lavori di questo blog, se non specificato diversamente, sono tutti  realizzati o comunque provati da me.  Le idee nascono dal visitare altri blog, dai libri piuttosto che dalle riviste, dal confronto di idee con  persone che condividono la mia passione dell'artigianato. Il  lavoro che ora vi mostro nasce da  tutto ciò, è frutto della mia testa e delle mie mani, e lo voglio chiamare  Sitael , come il mio angelo custode: ho realizzato 5 punte del post  la punta della stella , le ho unite a punto gambero in modo da mettere in rilievo la cucitura stessa il tulle rosso lo avevo già in casa, ho realizzato un colletto che permettesse l'appoggio della testolina di Sitael, l'orlo l'ho ripreso dallo schema in foto   I capelli, laboriosi ma non difficili, li ho  realizzati con una catenella di lunghezza pari alla   semicirconf...

Mettici il cuore

Ciao a tutti, il cuore è certamente uno dei soggetti più utilizzati nelle creazioni artigianali, per l'uncinetto trovate tanti schemi e spiegazioni, ho realizzato questo cuore tratto dalla enciclopedia che sto acquistando   Idee a crochet 1°g : 2 catenelle, lavoro 5 mbs nella seconda cat. dall'uncinetto; 2°g : 1 cat., 2 mbs in ogni mbs del giro precedente, termina con 1 mbss nella cat. iniziale per chiudere         il giro. Abbiamo 10 maglie; 3°g : 2 cat. (=mezza ma ) 1 ma alta nella maglia alla base della cat.,        2 ma e 1 mezza ma nella seguente maglia,        2 mbs nella seguente maglia        1 mbs nella seguente maglia        1 mezza ma, 1 ma, 1 mezza ma nella seguente maglia        1 mbs nella seguente maglia       2 mbs nella seguente maglia       1 mezza ma, 2 ma nella seguente maglia   ...

Piccoli triangoli traforati

Ciao a tutti, ho iniziato un nuovo lavoro con questo punto traforato, l'idea era di fare un poncho, ma credo che ne farò un'altra cosa che spero di finire presto: Sto cercando un modo per rendere più chiare possibili le spiegazioni, ho fatto un campione con del cotone molto spesso, vediamo come rendono le foto riga per riga: dalla posizione dell'uncinetto si vede che sono mancina. Riga di base: 19 cat; 1 mezza maglia alta (= mma) nella 3 cat. dall' uncinetto, * 3 cat, salta 3 cat, lavora 1 mma nella seguente cat, 1 cat, salta 1 cat ,  1 mma nella seguente cat, *, ripetere da * a * fino alle ultime 4 cat, 3 cat, salta 3 cat, lavora 1 mma nella seguente cat, volta. 1 rg (diritto del lavoro): lavora 1 cat, 1 mbs nella prima mma, 2 cat, *  3 maglie alte (=ma) nello spazio di 3 cat, 2 cat, 1 maglia bassa nello spazio di 1 cat, 2 cat,*  ripetere da * a * fino all'ultimo spazio di 3 cat, 3 ma nello spazio di 3 cat, 2 cat, 1 maglia bass...

Uncinetto sulle ruote

Ciao a tutti, oggi vi propongo questo motivo, con il quale ho realizzato lo scialle del post  Piccole ruote Il pizzo di rifinitura originale lo trovate nella foto seguente, ma io come vedete nel post l'ho modificato

Angelo 1

Ciao a tutti, ho trovato una su un rivista alcune decorazioni di Natale molto belle, tra cui diversi angeli, che sto realizzando, non so cosa ne farò, se avete qualche idea condividiamola! Primo angelo: Lo trovate nel post  Angelo alla finestra                                                                                                   Buone idee a tutti!                                                                                                       ...

Uno stivale pieno di doni

Ciao a tutti, nel post  Un albero pieno di...  vi avevo mostrato una decorazione a forma di stivale, imbottita con ovatta, qui vi faccio vedere  lo stesso stivale, in cotone un po' sostenuto, con l'idea di usarlo come "scatolina porta regalo". Mi è sembrata cosa buona quindi ne farò alcuni e li appenderò all'albero di Natale, a suo tempo vi mostrerò l'effetto che fanno. Se vi piace e volete farlo, mi mostrate il risultato, o altre idee che vi sono venute? L'idea in più: evitiamo di consumare carta! Buone idee a tutti!

Facile punto pizzo

Ciao a tutti,  in questo post vi voglio mostrare un semplice punto traforato, con il quale sto realizzando un poncho, dovrei finire tra  qualche giorno: 17 catenelle due motivi due strisce uguali cm 39 x 82 ciascuno Con 17 cat., si realizzano 2 motivi: 17 cat : 1 rg: 1mbs nella 2 cat. dall'uncinetto, 1 mbs nella seguente cat., * 5 cat., salta le seguenti 3 cat., 1 mbs in ciascuna delle seguenti 5 cat.*, ripetere da * a * fino alle ultime 6 cat., lavora 5 cat., salta 3 cat., lavora una mbs in ciascuna delle ultime 3 cat, volta il lavoro; 2 rg: 2 cat, salta 1 mbs, 1 mbs nella seguente mbs., * 7 maglie alte nel seguente spazio di 5 cat., 1  mbs nella seguente mbs, 2 cat., salta 3 mbs, 1 mbs nella seguente mbs. * ripetere da * a *,fino all'ultimo spazio di 5 cat, dentro il quale si lavorano 7 maglie alte, poi 1 mbs nella seguente mbs, 1cat., 1 mbs nella cat. per voltare all'inizio della riga precedente. voltare il lavoro. 3 rg: ...

Un albero pieno di.....

Ciao a tutti, domani entra l'estate, ma per fare le cose artigianalmente ci vuole tempo, e tante prove, oggi vi mostro una decorazione stivaletto, che ho trovato su   FAI & DECORA,   è solo un prototipo   realizzato con lana, quindi secondo me troppo grande, ma abbiamo il tempo per rivederlo scrivendo il post mi è venuta un'altra idea per questo stivaletto, la realizzo e ve ne parlo. Si comincia dall'alto, si avviano 36 cat., si chiude ad anello con 1 mbss. Dal 1° al 18° giro, lavoriamo seguendo il diagramma A, nel corso dell'8°, 12° e 16° giro, si diminuiscono 2 maglie a distanza regolare ( 2 diminuzioni ogni giro, al termine del 16à giro rimangono 28 maglie). si prosegue poi lavorando in righe 19° rg: 1 cat., 12 mbs, voltare Viene un lavoro molto carino. Buone idee a tutti!

Piccolo girasole

Ciao a tutti, avete visto che mi piace lavorare con colori molto decisi, che ne dite di questo accostamento? Forte ma bello                                                                                                                                          Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate Buone idee a tutti!

Copribarattolo

Ciao a tutti vi faccio vedere un'altro copribarattolo, questa volta l'ho realizzato quadrato schema di partenza leggermente modificato                                                                                                                          Buone idee a tutti!                                                                                                               ...

Con un po' di eleganza..

Ciao a tutti, questo copribarattolo mi sembra veramente molto elegante, quello grande rispetta la spiegazione, per quello piccolo ho chiaramente diminuito la dimensione dell'esagono centrale: Belli e semplici da realizzare Spiegazione Buone idee a tutti!

Ciondolo con fragola

Ciao a tutti,  in questi giorni non ho avuto il tempo di scrivere, ma sfogliando di nuovo i tanti giornali che ho per casa ho trovato la spiegazione per realizzare una piccola fragola che insieme a due foglie viene assemblata come ciondolo. Nel prossimo post vi mostrerò, con relativa spiegazione, due copribarottoli appena terminati Buone idee a tutti!

Lina e la mia camelia

Ciao a tutti, in queste foto la mia piccola Lina, l'ho imbottita con del cotone, le  ho applicato del filo di cuoio intrecciato, e quale posto migliore della camelia del mio giardino per poterla fotografare? Vi piace?