Passa ai contenuti principali

Manca solo il glutine!



Ciao a tutti,

ho sempre pensato che l'unica salvezza per un celiaco è imparare a cucinare, dopo aver letto questo articolo, imparare a cucinare diventa quasi un salva-vita.

I nemici dei celiaci? Sono nei prodotti senza glutine

Una cosa di sicuro l'avevo notata, l'assunzione di pane industriale fa ingrassare e gonfiare enormemente.

 Adesso lo faccio tranquillamente in casa, e appena sfornato lo mangiamo tutti, intolleranti e non. Di solito faccio i panini, che congelo per qualche giorno, a volte nello stampo da plumcake, per fare i toast.

Uso la farina Nutri Free mix per pane, anche se non mi piace molto la presenza dello zucchero negli ingredienti, ma fino ad ora è l'unica che mi ha restituito pane "buono":



Ingredienti:
250 ml di acqua tiepida, circa 280 gr di farina, 10 gr di lievito di birra fresco, 6 cucchiai di olio,

a volte aggiungo anche un po' di farina di ceci, o farina di quinoa o di grano saraceno, se volte anche qualche semino, di zucca, di lino... tutto chiaramente senza glutine,

sciolgo il lievito in un po' di acqua tiepida,

in una terrina metto l'acqua, la farina, il lievito sciolto e l'olio,



faccio andare le fruste elettriche per almeno 5 o 6 minuti in modo da incorporare aria;
con l'esperienza vi accorgerete qual'è la consistenza "giusta" per la vostra pasta, non dura ma neanche troppo molle.

Faccio un panetto, copro la terrina con un canovaccio umido e metto a lievitare in forno tiepido ma spento per circa un'ora, fino a quando la terrina non si riempie





 Con le mani bagnate di olio formate dei panini che mettete sulla placca del forno a lievitare di nuovo per circa 45 minuti, incideteli con un coltellino affilato,


 al termine accendete il forno a 180° e cuocete per circa 30 minuti, se volete alla fine date un colpo di grill


Buone idee a tutti!


Commenti

I post più letti

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Palline di Natale da regalo per festeggiare i primi 50 anni

Ciao a tutti, queste sono alcune fasi del lavoro che sto realizzando per una mia carissima amica che in occasione dei suoi 50 anni, ha voluto regalare agli amici più cari e alla sua famiglia delle decorazioni natalizie personalizzate, e con il frutto del melograno che riveste per lei  un grande significato: melograno dipinto a mano melograno dipinto a mano pallina di Natale dipinta a mano agrifoglio dipinto a mano aghi di pino con agrifoglio Buone idee a tutti!                                                                                                                                        ...