Passa ai contenuti principali

Le melanzane di nonna Edvige


Ciao a tutti,

questa estate ho rispolverato una ricetta con le melanzane e il tonno, che mia nonna Edvige ci proponeva spesso, piaceva a tutti ma è andata per un po' nel dimenticatoio, ho trovato questa combinazione di sapori in alcune ricette su internet, ma nessuno dei miei commensali le aveva mai assaggiate, le ho preparate ieri ed ora ve le propongo:

Sbucciamo le melanzane, e scaviamole  a barchetta


mettiamo poco sale nelle "barchette" e le giriamo, tagliamo a pezzetti la polpa e la ripassiamo con un po' di olio e aglio tagliato a pezzettini


in una ciotola mischiamo i pezzettini di melanzane cotti, tonno, uovo, e l'immancabile pecorino, volendo si può mettere della mollica di pane, naturalmente se vi serve un piatto senza glutine o evitate il pane o usate quello idoneo gluten-free


prendiamo le "barchette", le asciughiamo internamente, così togliamo anche il sale aggiunto prima, e se abbiamo fatto sgocciolare bene il tonno, aggiungiamo direttamente nella melanzana un po' di olio extravergine di oliva; foderiamo una pentola per forno con carta forno, riempiamo con il composto di tonno le melanzane




volendo possiamo dare una spolverata con pecorino, inforniamo e ..


BUON APPETITO con  le melanzane di nonna Edvige.



Buone idee a tutti!


Commenti

I post più letti

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Palline di Natale da regalo per festeggiare i primi 50 anni

Ciao a tutti, queste sono alcune fasi del lavoro che sto realizzando per una mia carissima amica che in occasione dei suoi 50 anni, ha voluto regalare agli amici più cari e alla sua famiglia delle decorazioni natalizie personalizzate, e con il frutto del melograno che riveste per lei  un grande significato: melograno dipinto a mano melograno dipinto a mano pallina di Natale dipinta a mano agrifoglio dipinto a mano aghi di pino con agrifoglio Buone idee a tutti!                                                                                                                                        ...