Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta L'idea in più

Un paralume tutto nuovo

 Ciao a tutti, Avete oggetti in casa che ormai "fanno parte dell'arredamento?" nel senso che neanche li guardate  più? Io ho due lampade in camera da letto con la base in vetro di murano e cappello in stoffa, molto  belle ma che il tempo ha reso banali. Non le volevo buttare ma cambiare si, e dopo aver dipinto il lenzuolo con tralcio di  convolvoli che,  se volete, trovate nel post  Lenzuolo della nonna dipinto a mano ,  ho voluto riproporre lo stesso soggetto  ed ecco il risultato Buone idee a tutti!

Riordinare ci cambia la vita?

Ciao  a tutti, La lettura del libro di Marie Kondo, mi ha fatto pensare che prima di ogni evento importante ho sempre riordinato  casa, pulito e sistemato  con un'enfasi eccezionale, tanto da avere ben poco tempo ed energia da dedicare "all'evento"! Forse l'obiettivo non è il riordinare ma distogliere la mente dal problema, dal caos che quel problema mi porta, avere da fare ora per rimandare a dopo l'ansia che quell'evento  genera. Ma siccome rimandare non mi ha mai portato bene, la soluzione suggerita dal libro forse fa per me: riordinare definitivamente i miei spazi per concentrarmi su di me e su ciò che voglio fare, forse così posso anche riordinare la mia vita. Quante volte mi sono detta: "Ho un sacco di cose da fare e non ho il tempo per farle". "Se non avessi tutte queste cose da fare andrei avanti con il lavoro". Le incombenze quotidiane le ho sempre viste come un intralcio, ma ora vorrei ridare loro una dig...

Miti da sfatare

Ciao a tutti, dopo  la riflessione che trovate nel post  Qualcosa di nuovo , ho letto tutto il libro di  Marie Kondo  ed ho capito che: Essere ordinati non è una dote innata  quindi  Si può imparare ed insegnare. La prima conseguenza importante è che ho smesso di insistere con mia figlia affinchè tenesse in ordine la sua stanza,  smettendo di  credere che "Crescendo imparerà"! Ho smesso di sprecare tempo in questa inutile crociata,  coinvolgendola a volte nel mio processo di apprendimento e  lei ha avuto delle reazioni molto divertenti delle quali vi parlerò in altri post. Gli errori fondamentali fatti fino ad ora sono tre: 1- le "Pulizie di Pasqua": grande fatica, giornate passate a lucidare, spostare mobili, arrampicarsi   sulle scale ma il disordine come un "blob" ricompare sempre 2 - Riordinare  una stanza alla volta, finita l'ultima si ricomincia da capo, nel grande "loop delle  pulizie" 3...

Qualcosa di nuovo

Ciao a tutti, torno al blog per condividere con voi con l'etichetta "Pensieri in Libertà" il frutto delle mie riflessioni durante questo periodo di assenza. Marzo e Aprile sono stati mesi particolari, ho fatto diversi lavori, molti altri li ho trascurati, come il  chiacchierino e l'uncinetto, ma  l'ultimo lavoro fatto con vera soddisfazione è stato il   vassoio con le pere . Ho lavorato  ma con meno slancio, non riuscendo ad organizzare bene gli impegni quotidiani;  "Mi serve più tempo" era il mantra che andavo ripetendo a me stessa, così le mie giornate erano suddivise in segmenti di cose da fare, scritte nero su bianco,  spostando, così, l'attenzione sul   tempo e  non sul   lavoro : 2 ore del giorno da dedicare al chiacchierino, piuttosto che a dipingere, o 1 ora da dedicare alle telefonate agli amici, o a sistemare casa, e in un attimo   scrivere bene la lista diventa il lavoro primario,   la qualità de...

Schemi uncinetto in tedesco

Ciao a tutti, ho ricevuto in regalo da Renata, una amica tedesca di mia madre, alcune riviste dedicate all'uncinetto che ha portato dalla Germania diversi anni fa. Mi sono resa conto che la Germania ha una forte tradizione in questa arte, ho trovato sul sito   mamma felice  una leggenda legata all'origine del lavoro all'uncinetto ambientata in terra tedesca. Questa mattina ho provato a tradurre qualche schema, con google traduttore, ma il tedesco ha "caratteri" speciali non presenti sulla tastiera del computer, ma  qui  ho trovato la soluzione: Quali sono le combinazioni di tasti utili per le Umlaut? ä  = ALT + 132 Ä  = ALT + 142 ß  = ALT + 225 ü  = ALT + 129 Ü  = ALT + 154 ö  = ALT + 148 Ö  = ALT + 153 Attenzione : il carattere  ß  esiste solo come  carattere minuscola . Scrivendo tutto in maiuscole bisogna usare invece  SS . in Svizzera non usano il  ß , scrivono sempre  ss ....

I capelli per il piccolo angelo

Ciao a tutti, oggi vi faccio vedere come ho realizzato i capelli dell'angelo a cui sto lavorando: questo procedimento l'ho trovato sul blog  bambolando.blogspot.it , ma siccome non ho i ferri per maglia, e non c'è il sole, ho usato un uncinetto ed ho asciugato la lana nel forno: lana avvolta intorno all'uncinetto e bagnata ecco la lana arricciata dopo l'asciugatura in forno attaccare direttamente i "ricci" con la colla a caldo direttamente sulla pallina di legno no mi sembrava  un lavoro accurato, quindi ho fatto una specie di supporto all'uncinetto sul quale poter sistemare i  ricci ed attaccarli  aggiustandoli man mano; gli archetti mancano nella parte destinata alla fronte Ecco fatto: lo schema uncinetto dell'angelo in un'altro post la prossima settimana. Buone idee a tutti!                                       ...

Imparo semplici cornici

Ciao a tutti, finita la mia bella mattonella con le ciliegie, decido di farne un sottopentola, per una cornice mi chiedono dai 15 ai 30 euro, non voglio spendere questa cifra ma so che tra le amiche diversamente artiste , c'è chi è in grado di insegnarmi a  fare semplici cornici. Da Pronto legno, mi faccio tagliare un compensato e 4 listarelli, e la mia amica Anna mi mostra  come procedere: ha passato la carta abrasiva sul legno quindi la vernice ad acqua per legno   la vernice si asciuga in fretta, a questo punto, con il silicone ha posizionato i listarelli,                                                                                                  Una volta posizionati, si...

Piccolo bilancio

Ciao a tutti, ieri sera davanti ad uno spettacolare tramonto, non so perché, ho sentito il bisogno di fare delle riflessioni sul mio blog. Nei lavori all'uncinetto trovate le spiegazioni dei punti, e la fonte da cui li ho tratti, ma io posto solo spiegazioni di lavori provati da me, con questo blog non voglio insegnare niente a nessuno, voglio solo proporre delle idee, che provo a realizzare, non sempre poi la realtà è uguale alla fantasia, a volte può essere anche migliore. Provare, pensare e condividere  è l'idea guida di questo blog,la mia più grande soddisfazione sarà confrontarmi con altre idee. Questo discorso riguarda anche la pittura, e le ricette, i lavori non miei che trovate sono realizzati da persone di cui conosco la bravura e il divertimento con cui fanno artigianato. L'artigiano più bravo è sicuramente Madre Natura, guardate che spettacolo! Buone idee a tutti!                 ...

Canzone della Fata Narciso

Ciao a tutti, ho appena pubblicato nella pagina   I miei libri per dipingere  Le fate dei fiori di Cicely Mary Barker e mi sono ricordata che dietro la   brocca con i narcisi ho trascritto con il pennino la "Canzone della Fata Narciso" di Cicely Mary Barker Bulbi marrone seppelliti a fondo, e ora,dal caro e vecchio suolo, via dal sonno profondo, qualcosa prende il volo! Fiori su lunghi gambi oscillanti, fiori di colore bianco come neve, come il giorno festanti dopo la notte greve. Ecco come il narciso ha annunciato nel suo modo semplice e giulivo: "L'inverno è passato, ed è Pasqua di nuovo!" Dal libro le fate dei fiori del giardino Buone idee a tutti!

ARM KNITTING

Ciao a tutti, prima di Natale sono andata a comprare della lana per fare qualche scialle, ho visto degli scalda-collo molto particolari, in quella occasione ho scoperto che si può lavorare la lana anche senza i ferri, con la tecnica dell' arm knitting, i ferri sono le tue braccia! Se andate su you tube trovate tanti tutorial, io qui mi limito a farvi vedere l'unico lavoro che per ora ho realizzato quasi per gioco. Curioso vero?

E la macchia non c'è più

Ciao a tutti, a volte ci sono delle macchie che proprio non vogliono sparire, magari su quei capi di abbigliamento che non vi va di mettere via. Io ho risolto con pennello e pittura per il pantalone, uncinetto e ago per la maglia. Fatemi sapere se vi piacciono o cosa avreste fatto voi

Riflessione

Buongiorno a tutti in questo post voglio fare una riflessione su come si puo' trovare "normale" qualcosa che normale non è, e come può succedere questo: L'esempio che vi porto riguarda il prezzo di tre prodotti senza glutine, a prescindere dalla marca i prezzi di tutti i prodotti sono elevatissimi 165 g * 2,80 euro se la matematica non è un'opinione: 2,80 : 165 = x : 1000                                                                                                                 x = 1000 * 2,80  = 16,96                                                  ...