Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Frutti e Frutta

Eleganza rustica: Poggiapentola a terzo fuoco con melograno e uva

 Ciao a tutti Un piccolo oggetto può raccontare una storia ed aggiungere personalità e vivacità ad un ambiente. Avevo in mente un progetto che fosse non solo utile ma anche un piccolo omaggio a due frutti meravigliosi e ricchi di sapore e significato, buoni e belli da vedere, due perle della natura. Il melograno simbolo di abbondanza e fertilità L'uva simbolo di prosperità, tradizione e convivialità. La tecnica del Terzo Fuoco ci consente di esprimere tutto ciò attraverso colori intensi e dettagli precisi, applicando diverse cotture, in questo lavoro ne ho fatte solo due. Nei due riquadri piccoli si vede la resa dei colori dopo la prima cottura, sono ancora molto chiari con poche ombre. Nel riquadro grande, dopo la seconda cottura, i chicchi dell'uva sono più "corposi", per non parlare del rosso intenso delle melagrane che fa pensare all'abbondanza dei chicchi al loro interno, anche il movimento delle foglie risulta più accentuato. Questi due frutti, insieme com...

Piatti decorati al terzo fuoco: un tocco autunnale per la casa

 Ciao a tutti, Con l'autunno che bussa alla porta, vi propongo un piccolo progetto per aggiungere un tocco di colore alla cucina o dove meglio pensate. Sono quattro piccoli piatti ognuno decorato con un frutto: uva, pera, fico e castagna. La tecnica utilizzata è quella del "terzo fuoco", una procedura che richiede pazienza e precisione. Per fissare i colori basterebbe una cottura dell'oggetto ma renderli brillanti e vividi, come se ogni frutto fosse stato appena colto, richiede più cotture. Piccoli scorci di stagione autunnale da portare in casa, ricordando che ogni frutto, ogni dettaglio è una opportunità per celebrare la bellezza delle piccole cose.  Risultato dopo la prima cottura  Buone Idee a tutti!

Barattolo in ceramica dipinto a mano: Un cuore di frutti rossi e more

Ciao a tutti, un barattolo dalle linee semplici, bianco e liscio al tatto che si trasforma in una tela perfetta per accogliere un cuore composto di mirtilli, fragole e more. La composizione è stata ispirata da una immagine che ho trovato nel meraviglioso libro "Frutta e Verdura" di Billy Showell. La sua capacità di catturare la freschezza e la bellezza dei frutti mi ha portata a ricreare questa scena naturale sulla ceramica con la tecnica del terzo fuoco. La scelta di un cuore centrale simboleggia non solo dolcezza ma anche abbondanza e vitalità Rielaborare vecchi post è una occasione per capire da dove sono partita e dove voglio andare.  Un viaggio nel tempo per valutare come un  percorso creativo può passare per un blog di hobby come la Pentola Incantata Buone idee a tutti!                                                        ...

Arte e praticità in cucina

Buongiorno a tutti e felice mercoledì, con la tecnica del terzo fuoco si riesce a coniugare benissimo praticità, resistenza e bellezza in un unico processo creativo, la terza cottura ad alte temperature fissa colori e decorazioni in modo definitivo, la  decorazione risulta indelebile e luminosa con una straordinaria resa cromatica. Il poggiamestolo che vedete fa la sua bella figura nella mia cucina, durante la preparazione del cibo assolve benissimo la sua funzione ed essendo abbastanza grande lo posso usare anche come poggia pentola, ma la maestria artigianale del dipinto a mano lo rende anche un oggetto di arredo unico ed irripetibile Cosa ne pensate di questo poggiamestolo? Sono curiosa anche perché non è uno dei miei lavori migliori, avrei dovuto lavorare di più sulle ombreggiature e sulle pieghe del sacco. Ma forse i lavori  che meno ci soddisfano sono quelli che insegnano di più 😉 Buone Idee a tutti!

Vassoio con pesche nettarine

Ciao a tutti ecco un originale vassoio in ceramica,comodo poggiamestolo, decorato con pesche noci ispirate dal libro di Jacques Brosse "I FRUTTI" Decorazione a terzo fuoco Buone idee a tutti!

Composizione di frutta

Ciao a tutti, cominciamo l'anno nuovo con questa composizione di frutta, dove il limone viene esaltato dalla presenza delle ciliegie e dei piccoli ribes, creando un bel  movimento di colore L'immagine l'ho presa dal libro   Dipingere la porcellana LA FRUTTA Buone idee a tutti!

I colori dell'orto (seconda parte)

Ciao  a tutti, con questo post vi faccio vedere il secondo barattolo porta aglio e cipolla, sul quale ho dipinto un po' di "minestrone". Il primo se volete lo trovate nel post   I colori dell'orto (prima parte) Buone idee a tutti!                                                                                                                            

I colori dell'orto (prima parte)

Ciao a tutti, le verdure fanno bene alla salute, ma hanno anche una valenza estetica, un arcobaleno di colori che la pittura su porcellana riesce a cogliere al meglio. Mi sono divertita a dipingere due barattoli porta aglio e cipolla, sul primo ho dipinto un ciuffo di carote, con il loro bel colore arancione, e un mazzetto di cipolle fresche Buone idee a tutti!

Un vassoio di pere

Ciao a tutti,  dal libro  I Frutti di Jacques Brosse, ho scelto questa tavola Ho dipinto questa bellissima coppia di pere, con le loro foglie in"movimento", su un vassoio con la tecnica del terzo fuoco ed ecco il risultato Buone idee a tutti!                                                                                                                                 

Melagrane ed agrifoglio

Ciao a tutti, torno finalmente sul blog per farvi vedere i lavori fatti in questo periodo, questo è già stato regalato ed ha avuto un bel successo: anche la confezione è stata realizzata da me.                                                                                                     Bellissimi vero? Buone idee a tutti!                                                                                                                 ...

Le ciliegie son servite

Ciao a tutti, nel post  Come nascono le ciliegie  ho cominciato a mostrarvi in diretta i lavori che realizziamo nella scuola d'arte Urbinelli di Grottaferrata, la mano che vedete all'opera nei video è della maestra Maria Rita Moretti, ed ecco il lavoro finito, sull'uso che ne farò vi rimando alla prossima puntata Buone idee a tutti!                                                                                                                            

Brocca con uva ( II cottura )

Ciao a tutti, ecco la mia brocca piena di uva dopo la seconda cottura, Mi piace molto la foglia piegata dietro il grappolo                                                                                                                                                           non volendo lasciare il dietro bianco, ho dipinto qualche chicco volante                                                                    ...

Brocca con uva ( I cottura )

Ciao a tutti, ho dipinto la mia brocca ed ho fatto la prima cottura, ecco il risultato Andranno inserite tutte le ombre, gli scuri tra i "chicchi" di uva, quindi una seconda cottura. Buone idee a tutti!                                                                                                                      

Una piccola idea

Ciao a tutti, graziosa "mucchina" da latte Buone idee a tutti!

Brocca con uva

Ciao a tutti, dal libro I FRUTTI di Jacques Brosse, ho scelto questo grappolo d'uva l'ho rimpicciolito del 50%, l'ho riportato sulla carta forno, ho ripassato tutti i contorni sul retro con la matita vetrografica, ho appoggiato il foglio sulla brocca, dopo averla ben pulita con alcol, sperando di impressionarvi sopra il disegno, come ho fatto con le magliette del post  Kimba Papà .                              Non è successo niente, sulla brocca c'erano solo delle ombre, quindi ho riportato il disegno con la carta carbone.                                                                                                           ...

Piccoli oggetti prendono vita

Ciao a  tutti, la ceramica bianca è molto bella, ma come resistere a queste belle ciliegie! Buone Idee a tutti!😉