Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta chiacchierino

La mia prima "parure" Fiducia

Ciao a tutti, dopo diverse prove e tentativi è nata la mia prima parure che ho chiamato Fiducia, perchè ho fiducia nelle mie capacità, ho fiducia di arrivare ad imparare bene questa tecnica, ho fiducia di non demoralizzarmi: Lo schema dell'orecchino le perline sono state infilate prima nel filo del gomitolo lo schema della collana, le perline sono sempre infilate prima, e sono posizionate sugli archi

Due semplici fili di collana

Ciao a tutti, oggi è una domenica grigia e ventosa, ho cominciato a pensare ai colori dell'estate ed ho finito questa prima semplice collana a chiacchierino eseguita solo con mezzi nodi a + mezzi nodi b, gialla e rossa. Ho seguito i consigli e lo schema trovato nel libro di Alicja Kwartnik, di cui parlo nel post Punto e a capo . Prima di iniziare ho infilato le perline nel filo giallo, lo schema è molto semplice: il risultato è questo: E' semplice ma comunque ho dovuto fare qualche prove, per imparare a gestire il filo e la spirale. Non vi fa pensare all'estate? Buone idee a tutti!

Punto e a capo

Ciao a tutti, ho cominciato l'avventura del chiacchierino seguendo i vari video presenti in rete, ho cercato di seguire un filo logico, ma il passaggio dai punti base a qualcosa di più complesso mi è risultato difficile ma soprattutto dispendioso in fatto di tempo, che è la cosa più preziosa a nostra disposizione. Sicuramente è un mio limite, ho bisogno della carta, di un libro o rivista che posso sfogliare a mio piacimento e in qualsiasi momento. Questo post nasce dalla lettura di questo libro, dove vengono ben spiegati i primi passi di questa bellissima tecnica, ma soprattutto l'autrice trasmette l'importanza di ESERCITARSI, perché sulla carta tutto è semplice, nella pratica un po' meno: I nodi del chiacchierino ad ago non sono difficili da eseguire,                    Nodo doppio:            mezzo nodo A + mezzo nodo B in questi due video  si vede bene ...

Chiacchierino con la sinistra

Ciao a tutti, anche  il chiacchierino e i suoi schemi vanno adattati al mancino, ho trovato questo schema per una collana, vi posto qualche foto per vedere la posizione dell'ago rispetto al lavoro: nel chiacchierino, la mano "primaria" quella cioè che crea il lavoro, è la mano che porta il filo, non la mano con l'ago, mentre nei lavori all'uncinetto è lo strumento a creare il motivo, per questo il mancino lo tiene nella sinistra: quindi dalla foto si vede che io porto il filo con la sinistra e tendo l'ago con la destra, al centro vedete la posizione del lavoro rispetto ai due.  1° anello: 4nd, 1p (la cui lunghezza dipende dal diametro della perla che andrete ad inserire dopo) 6nd, chiudiamo a cappio e fermiamo con un nodino. 1°arco: posizioniamo l'ago dal pippiolino alla chiusura dell'anello,  tagliando l'anello a metà, gli                              archi devo...

Orecchino rombo

Ciao a tutti, dal tutorial n°10 ho fatto questo lavoro ho cercato di scrivere lo schema e di disegnarlo, perché vorrei imparare a leggere bene gli schemi e i  lavori scritti.                                                                                                                                                  Prima di iniziare si infilano 10 perline, 1 monachella , 1 perlina.                                                              ...

Primo orecchino leggendo lo schema a chiacchierino

Ciao a tutti, seguendo questo schema, preso da un giornale: ho fatto questo orecchino, da perfezionare:  I cerchio n°13  e n°21, vanno eseguiti con la tecnica del cerchio contrario, che ho imparato seguendo il tutorial di LECOSEDELLAANTO Buone idee a tutti!

Cerchio contrario a chiacchierino

Ciao a tutti, sempre DELLECOSEDELLAANTO, un tutorial dove spiega benissimo il cerchio contrario a chiacchierino, con o senza perlina: Buone idee a tutti!
Ciao a tutti, seguendo il tutorial n°7 ho cercato di disegnare questo schema durante la lavorazione degli archi e dei cerchi ho capito una cosa all'apparenza semplice, ma per chi  come me è alle prime armi, non sempre di immediata comprensione: 1: in questo lavoro i cerchi sono tutti chiusi in alto, per permettere la lavorazione degli archi, 2: si capisce come girare il lavoro in base a come devono essere rivolti i nodi,    quindi prima di iniziare un arco o un cerchio, cerchiamo di immaginare quale posizione del lavoro   ci permette di avere i nodi i rivolti nel senso giusto, al momento io non so qual'è il diritto o il   rovescio, mi regolo con la posizione dei nodi. Essendo la mia attenzione rivolta più alla comprensione che alla precisione, il lavoro non è venuto perfetto, ma comunque lo rifarò: Nel 6° tutorial vedete come si chiude e come si fa in pendente Buone idee a tutti!         ...

Anello chiacchierino

Ciao a tutti,   con il fiore realizzato nel  post  Primi quattro tutorial , seguendo la quinta lezione ho realizzato questo anello Continuo ad esercitarmi. Buone idee a tutti!

Primi 4 tutorial di corso base chiacchierino

Ciao a tutti, questi tutorial non sono miei, li ho selezionati da youtube per questa tecnica                                                Ecco il mio fiore, non proprio perfetto, penso di aver "tirato" troppo nel chiudere il lavoro, domani lo   riprovo, e vi dirò anche quanto filo occorre infilare nella cruna dell'ago per non sprecarne troppo Ho eseguito di nuovo il fiore, con un cotone n° 5, dalla cruna dell'go ho lasciato circa 40 cm di filo, ho messo anche una perlina, comunque bisogna esercitarsi! Buone idee a tutti!                                                                                   ...

Come inamidare i lavori a chiacchierino

Ciao a tutti, grazie a LECOSEDELLAANTO comincio a studiare come inamidare i lavori a chiacchierino: Ho trovato anche questo altro video interessante di AnnarellaGioielli Buone idee a tutti!

Tutorial interessante su diritto e rovescio nel chiacchierino

Ciao a tutti, sto visionando vari tutorial per imparare il chiacchierino, questo, sempre di: LECOSEDELLAANTO, mi sembra esplicativo: Buone idee a tutti!                                                                                                                      

Prima prova chiacchierino

Ciao a tutti, ho seguito questo tutorial                                                                                                               ed ho realizzato il primo lavoro a chiacchierino, è una tecnica veramente divertente: Buone idee a tutti!

La Befana e il ....chiacchierino

Ciao a tutti, spero che il 2016 porti a tutti noi pace e serenità, ma ciò non potrà mai accadere senza il nostro aiuto, ricordiamoci quindi ogni giorno di fare un piccolo gesto distensivo verso coloro che ci circondano, familiari o estranei, e qualcosa nel corso dell'anno cambierà. Oggi ho deciso di fare la Befana e di regalarmi una nuova passione, il chiacchierino: ho guardato qualche filmato su youtube ho trovato questo tutorial: corso base di chiacchierino ad ago, LECOSEDELLAANTO, molto esplicativo....ed ho cominciato Buone idee a tutti!