Passa ai contenuti principali

Si torna a scuola ( Prima Parte)



Ciao a tutti,

dopo la pausa estiva, ricomincio domani il corso di pittura a "terzo fuoco", oggi bisogna preparare la cartella, ed ho pensato di condividere con voi questa preparazione, sarà una condivisione  a puntate:

Nella borsa degli attrezzi c'è tanta confusione, controllando i colori vedo che ho finito il marrone,

per prepararlo occorre:

mattonella pulita e sgrassata con alcol

una spatola

olio molle con un  contagocce, che dovrà essere  usato solo per per olio molle, se vi capitasse di sporcarlo con qualche altra essenza verrebbe compromesso il lavoro.

colore in polvere

non indossate, neanche quando dipingete, indumenti che rilasciano pelucchi,



fate una piccola montagnetta di colore, create un buco al centro, mettete l'olio, come fate quando si impasta la farina, solo che qui al posto delle mani usate la spatola



rompete bene i granuli della polvere, deve risultare una crema morbida ma consistente.

Questi colori che possono essere conservati per anni, non si seccano ma temono molto la

polvere, vanno riposti in scatolette, a comparti, ben distinti e separati, su ogni comparto va indicato il

colore e la serie miscelata per avere memoria dei nostri colori: più o meno così


Nei prossimi post parleremo delle altre cose che dobbiamo avere a portata di mano  per dipingere 

tranquillamente, parleremo anche della postura e del tavolo da lavoro.

Domani vorrei finire un paio di lavoretti, il primo l'ho ritrovato in una scatola, era lì da circa due anni,

forse adesso so cosa farci, sul secondo con la matita vetrografica, il cui tratto svanisce quando il 

pezzo va in cottura ho disegnato delle castagne.







Buone idee a tutti!                                                                                                                                           













Commenti

I post più letti

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Palline di Natale da regalo per festeggiare i primi 50 anni

Ciao a tutti, queste sono alcune fasi del lavoro che sto realizzando per una mia carissima amica che in occasione dei suoi 50 anni, ha voluto regalare agli amici più cari e alla sua famiglia delle decorazioni natalizie personalizzate, e con il frutto del melograno che riveste per lei  un grande significato: melograno dipinto a mano melograno dipinto a mano pallina di Natale dipinta a mano agrifoglio dipinto a mano aghi di pino con agrifoglio Buone idee a tutti!                                                                                                                                        ...