Passa ai contenuti principali

Qualcosa di nuovo


Ciao a tutti,

torno al blog per condividere con voi

con l'etichetta "Pensieri in Libertà" il frutto delle mie riflessioni durante questo periodo di assenza.

Marzo e Aprile sono stati mesi particolari, ho fatto diversi lavori, molti altri li ho trascurati, come il

 chiacchierino e l'uncinetto, ma  l'ultimo lavoro fatto con vera soddisfazione è stato il

 vassoio con le pere.

Ho lavorato  ma con meno slancio, non riuscendo ad organizzare bene gli impegni

quotidiani;  "Mi serve più tempo" era il mantra che andavo ripetendo a me stessa, così le mie

giornate erano suddivise in segmenti di cose da fare, scritte nero su bianco,  spostando, così,

l'attenzione sul  tempo non sul  lavoro:

2 ore del giorno da dedicare al chiacchierino, piuttosto che a dipingere, o 1 ora da dedicare alle

telefonate agli amici, o a sistemare casa, e in un attimo   scrivere bene la lista diventa il lavoro

primario,   la qualità del lavoro si adatti al tempo a disposizione e non viceversa.

Ma imparare richiede tempo, quindi ho smesso di imparare, e sono  diminuiti entusiasmo e 
passione.

La vera novità e che sono riuscita a riconoscere in questo  uno  schema che periodicamente  si

ripresenta, e mi sono chiesta:

"Ma se invece di suddividere la giornata in segmenti o frazioni misurassi il tempo in base alle cose

realmente importanti per me?";  ho spostato la mia attenzione dalla quantità alla qualità,   le cose

che per me hanno vera importanza devono  misurare il trascorrere del tempo, e le cose veramente

importanti non sono molte quindi si riesce a farne di più e meglio.

 "Qual'è la cosa che mi  ruba più tempo, alla quale comunque non posso  rinunciare  che devo

imparare a fare con meno fatica e più velocemente"?

La risposta è semplice ed immediata: pulire e tenere in ordine la casa.

Una casa pulita ed in ordine fa parte del mio stile di vita, ma si può uscire dagli schemi casalinghi

fino ad ora praticati?

In questo stato d'animo ho scoperto
Marie Kondo con il suo "Il magico potere del riordino" e

Dominique Loreau con "L'infinitamente poco"

Ho iniziato il percorso per rimettere ordine nei miei spazi domestici, ritrovare serenità e tempo

 qualitativamente migliore, perché nella filosofia zen il riordino fisico è un rito che produce vantaggi

spirituali, libera la mente, ci libera dai vincoli del passato, valorizza le cose inducendo a fare meno

acquisti e quindi ad accumulare meno per un ordine migliore delle cose.

Come già scritto in passato, in questo blog scrivo solo di cose che sperimento personalmente, dall'artigianato, alle ricette, ora il riordino dei miei spazi per avere tempo qualitativamente migliore.


Buone idee a tutti!


Commenti

I post più letti

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Palline di Natale da regalo per festeggiare i primi 50 anni

Ciao a tutti, queste sono alcune fasi del lavoro che sto realizzando per una mia carissima amica che in occasione dei suoi 50 anni, ha voluto regalare agli amici più cari e alla sua famiglia delle decorazioni natalizie personalizzate, e con il frutto del melograno che riveste per lei  un grande significato: melograno dipinto a mano melograno dipinto a mano pallina di Natale dipinta a mano agrifoglio dipinto a mano aghi di pino con agrifoglio Buone idee a tutti!                                                                                                                                        ...