Passa ai contenuti principali

Schemi uncinetto in tedesco



Ciao a tutti,

ho ricevuto in regalo da Renata, una amica tedesca di mia madre, alcune riviste dedicate all'uncinetto

che ha portato dalla Germania diversi anni fa.

Mi sono resa conto che la Germania ha una forte tradizione in questa arte, ho trovato sul sito

 mamma felice una leggenda legata all'origine del lavoro all'uncinetto ambientata in terra tedesca.

Questa mattina ho provato a tradurre qualche schema, con google traduttore, ma il tedesco ha

"caratteri" speciali non presenti sulla tastiera del computer, ma qui ho trovato la soluzione:

Quali sono le combinazioni di tasti utili per le Umlaut?

ä = ALT + 132Ä = ALT + 142ß = ALT + 225
ü = ALT + 129Ü = ALT + 154
ö = ALT + 148Ö = ALT + 153
Attenzione:
  • il carattere ß esiste solo come carattere minuscola. Scrivendo tutto in maiuscole bisogna usare invece SS.
  • in Svizzera non usano il ß, scrivono sempre ss.
per completezza andate a leggere tutto l'articolo.

Io mi entusiasmo quando trovo una soluzione subito ed ho voluto condividerla.

Buone idee a tutti!

Commenti

I post più letti

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Palline di Natale da regalo per festeggiare i primi 50 anni

Ciao a tutti, queste sono alcune fasi del lavoro che sto realizzando per una mia carissima amica che in occasione dei suoi 50 anni, ha voluto regalare agli amici più cari e alla sua famiglia delle decorazioni natalizie personalizzate, e con il frutto del melograno che riveste per lei  un grande significato: melograno dipinto a mano melograno dipinto a mano pallina di Natale dipinta a mano agrifoglio dipinto a mano aghi di pino con agrifoglio Buone idee a tutti!                                                                                                                                        ...