Passa ai contenuti principali

Torniamo alla normalità (o quasi)


Ciao a tutti,

fino al 3 luglio giorno della partenza, cui ho dedicato il post Buon viaggio , c’è stata la frenesia dei 

preparativi, poi è subentrata l’ansia aspettando di conoscere le reazioni alla  nuova esperienza;  

in effetti il primo impatto non è stato semplicissimo, adesso superate le prime difficoltà sembra essere una bella esperienza.

Ricapitolando: frenesia, ansia, un po’ di vuoto in casa,  hanno bloccato la mia voglia di “fare”, ma oggi pomeriggio voglio ricominciare dipingendo un grembiule da cucina.

Prima di preparare il tavolo da lavoro ho bisogno di svuotare la mente,  eliminare le distrazioni, tornare a quel “poco” che ci libera dalla sindrome dell’accumulo materiale ma anche mentale, ho cercato tra i detti zen del libro “L'infinatamente Poco” di Loreau Dominique ed ho trovato questo che 
ora fa al caso mio:

Che cosa ci procura più gioia nella vita?
Riuscire a fare ciò che non avevate fatto il giorno prima.

Questo significa vivere e realizzare  in armonia i dettagli della propria vita, vivere una vita il più possibile ordinaria è quanto di più straordinario si possa fare.

Quindi adesso comincio a dipingere il grembiule,  al calar del sole ricomincio a lavorare per riverniciare la ricenzione di casa.



Buone idee a tutti!                                                                                                                                    
            


Commenti

I post più letti

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Palline di Natale da regalo per festeggiare i primi 50 anni

Ciao a tutti, queste sono alcune fasi del lavoro che sto realizzando per una mia carissima amica che in occasione dei suoi 50 anni, ha voluto regalare agli amici più cari e alla sua famiglia delle decorazioni natalizie personalizzate, e con il frutto del melograno che riveste per lei  un grande significato: melograno dipinto a mano melograno dipinto a mano pallina di Natale dipinta a mano agrifoglio dipinto a mano aghi di pino con agrifoglio Buone idee a tutti!                                                                                                                                        ...