Passa ai contenuti principali

Chiacchierino con la sinistra


Ciao a tutti,

anche  il chiacchierino e i suoi schemi vanno adattati al mancino, ho trovato questo schema per una collana, vi posto qualche foto per vedere la posizione dell'ago rispetto al lavoro:


nel chiacchierino, la mano "primaria" quella cioè che crea il lavoro, è la mano che porta il filo, non la mano con l'ago, mentre nei lavori all'uncinetto è lo strumento a creare il motivo, per questo il mancino lo tiene nella sinistra:

quindi dalla foto si vede che io porto il filo con la sinistra e tendo l'ago con la destra, al centro vedete la posizione del lavoro rispetto ai due. 



1° anello: 4nd, 1p (la cui lunghezza dipende dal diametro della perla che andrete ad inserire dopo)

6nd, chiudiamo a cappio e fermiamo con un nodino.

1°arco: posizioniamo l'ago dal pippiolino alla chiusura dell'anello,  tagliando l'anello a metà, gli 
         
                  archi devono venire tutti da una stessa parte, quindi inseriamo la perlina nel pippiolino 

facciamo passare l'ago con l'arco nel pippiolino in cima alla perlina e chiudiamo, i nodi dell'arco 

devono essere rivolti all'esterno.

                                     .

In questo blog  voglio condividere idee  ed esperienze, non voglio insegnare niente a nessuno, anzi 

l'unico vero scopo è imparare, quindi le mie interpretazioni degli schemi e dei lavori possono essere

sbagliate, nel caso mi piacerebbe che l'errore venisse messo in evidenza per correggerlo.

Finirò questa collana, anzi la rifarò più volte, e condividerò con voi il risultato.

Commenti

I post più letti

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Facile punto pizzo

Ciao a tutti,  in questo post vi voglio mostrare un semplice punto traforato, con il quale sto realizzando un poncho, dovrei finire tra  qualche giorno: 17 catenelle due motivi due strisce uguali cm 39 x 82 ciascuno Con 17 cat., si realizzano 2 motivi: 17 cat : 1 rg: 1mbs nella 2 cat. dall'uncinetto, 1 mbs nella seguente cat., * 5 cat., salta le seguenti 3 cat., 1 mbs in ciascuna delle seguenti 5 cat.*, ripetere da * a * fino alle ultime 6 cat., lavora 5 cat., salta 3 cat., lavora una mbs in ciascuna delle ultime 3 cat, volta il lavoro; 2 rg: 2 cat, salta 1 mbs, 1 mbs nella seguente mbs., * 7 maglie alte nel seguente spazio di 5 cat., 1  mbs nella seguente mbs, 2 cat., salta 3 mbs, 1 mbs nella seguente mbs. * ripetere da * a *,fino all'ultimo spazio di 5 cat, dentro il quale si lavorano 7 maglie alte, poi 1 mbs nella seguente mbs, 1cat., 1 mbs nella cat. per voltare all'inizio della riga precedente. voltare il lavoro. 3 rg: ...