Passa ai contenuti principali

Orecchino rombo



Ciao a tutti,

dal tutorial n°10 ho fatto questo lavoro







ho cercato di scrivere lo schema e di disegnarlo, perché vorrei imparare a leggere bene gli schemi e i

 lavori scritti.                                                                                                                                                 
Prima di iniziare si infilano 10 perline, 1 monachella , 1 perlina.                                                               
1° cerchio: 3nd, 1p, 3nd, 1p con perlina, 3nd, 1p, 3nd, chiudiamo a cerchio, facciamo un nodino.        

2° cerchio: posizioniamo  l'ago sul nodino di chiusura (tagliando il 1° cerchio a metà)                                
                 3nd, ci agganciamo al pippiolino del 1° cerchio, 6nd, 1p con monachella, 6nd, 1p, 3nd,    
   
chiudiamo a cerchio.                                                                                              

3°cerchio: ci attacchiamo al 2°cerchio (lo tagliamo a metà con l'ago), 3nd, ci agganciamo al lavoro 

precedente, 3nd, 1p con perlina, 3nd, 1p, 3 nd, chiudiamo a cerchio.       
      
abbiamo eseguito il primo lato del rombo.



Quindi ogni lato è formato da 3 cerchi, ciascun lato è unito all'altro da un arco.

posizioniamo l'ago sul 3° cerchio con la punta rivolta verso il nodo di chiusura, per capire la

posizione del lavoro, basta vedere dalla figura dove cadono i nodi sull'arco, si vede che sono rivolti 

all'interno del rombo, immaginando questo passaggio si capisce perché nel tutorial si dice di girare il 

lavoro, fatto questo eseguiamo 10 nd, infine tiriamo tutto il filo, si forma un arco che andremo a 

       fissare con un nodino, se il verso del lavoro è giusto i nodi dell'arco sono rivolti verso il centro  

        del rombo.                                                                                                                                                   
Ci posizioniamo con l'ago sul nodo di chiusura dell'arco,  facciamo il secondo lato del rombo 

ripetendo i primi 3 cerchi, dove al posto della  monachella faremo 1p con perlina,

quindi 3nd, ci agganciamo al pippiolino dell'ultimo cerchio precedente, 3nd, 1p con perlina, 3 nd, chiudiamo a cerchio, e così via.

il disegno non è bellissimo, ma credo si capisca il senso


prima di fare l'ultimo cerchio dell'ultimo lato, ricordiamoci che ci dobbiamo agganciare al primo 

pippiolino rimasto libero del primo cerchio, per la procedura di chiusura, consultiamo il video sopra.

Ora rifaccio l'orecchino  senza consultare il video, al prossimo post il lavoro finito.


Buone idee a tutti!                                                                                                                              
























                                                                                                                                             

Commenti

I post più letti

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Palline di Natale da regalo per festeggiare i primi 50 anni

Ciao a tutti, queste sono alcune fasi del lavoro che sto realizzando per una mia carissima amica che in occasione dei suoi 50 anni, ha voluto regalare agli amici più cari e alla sua famiglia delle decorazioni natalizie personalizzate, e con il frutto del melograno che riveste per lei  un grande significato: melograno dipinto a mano melograno dipinto a mano pallina di Natale dipinta a mano agrifoglio dipinto a mano aghi di pino con agrifoglio Buone idee a tutti!                                                                                                                                        ...