Passa ai contenuti principali

Post

I libri nella mia pentola #4: Finché il caffè é caldo

                                               Ciao a tutti, un piccolo caffè tra le stradine di Tokyo, un tavolo speciale e una regola da rispettare: il caffè deve essere bevuto prima che si raffreddi. Da qui prende vita la storia raccontata da Toshikazu Kawaguchi in questo libro, un romanzo delicato che mescola realtà e magia. Quante volte abbiamo desiderato di tornare indietro in un momento preciso della nostra vita per capire e poter cambiare quella nostra decisione. In questo romanzo ogni personaggio che sceglie di sedersi su quella sedia speciale lo fa con una speranza o un rimpianto: una conversazione lasciata in sospeso, una verità non detta, un addio troppo frettoloso. L'atmosfera del caffè appare sospesa nel tempo eppure il tempo è scandito da quella tazza di caffè che lentamente si raffredda. Ho trovato la lettura di questo romanzo intima e malinconica, vien...

Ombrelli dipinti a mano: colore e creatività sotto la pioggia

Ciao a tutti,  tutto  può essere reso unico, anche un ombrello può diventate una tela da dipingere, un oggetto che racconta uno stile personale. In questo post vi mostro alcuni ombrelli dipinti dalle mie amiche artiste, la slide che ho realizzato unisce creatività digitale, una delle  passioni che sto cercando di coltivare, e creatività artigianale.   L'idea è stata trasformare l'ombrello in un supporto artistico: ogni spicchio si presta ad essere decorato con fiori, motivi astratti o disegni personalizzati. La realizzazione ha richiesto l'uso di colori acrilici, non quelli per tessuto che per essere fissati occorre stirare al rovescio.    Colori acrilici che resistono all'acqua e al tempo. Per il tocco digitale ho preparato una breve slide, realizzata con Da Vinci Resolve e Canva, che raccoglie le immagini degli ombrelli dipinti, ☔ Fammi sapere se l'idea ti piace e come vorresti personalizzare il tuo ombrello per fare quattro passi sotto la pioggia! 🌈

Natale creativo: strofinaccio natalizio

  Ciao a tutti,  nel nostro gruppo di pittura è già tempo di pensare a nuove creazioni per le feste.  Oggi vi presento il primo lavoro di questa stagione  ad opera di Federica: uno strofinaccio decorato a mano con una ghirlanda natalizia. Un oggetto semplice si trasforma così in un piccolo segno di festa. La ghirlanda è simbolo di accoglienza, con tutte le sue tonalità tradizionali, il verde delle foglie, il rosso delle bacche e la nostra Poinsettia. Cominciamo a dare spazio all'atmosfera che ci accompagnerà nelle prossime settimane: creatività, condivisione e tanta voglia di bellezza fatta a mano.  🎥Guarda il video 🎄E voi avete già pensato alle vostre decorazioni natalizie?

Un bocciolo di rosa tra due tecniche pittoriche

  Ciao a tutti,  un bocciolo di rosa, già protagonista di un acquarello  che chiameremo La rosa di Rita diventa oggi occasione per un nuovo esercizio creativo. La stessa pittrice - Maria Rita Moretti -   che lo aveva interpretato ad acquarello lo sta realizzando attraverso lezioni di pittura con la tecnica dell'olio su tela. Il passaggio da una tecnica all'altra non è solo un cambio di materiali: è un modo completamente diverso di interpretare luce, colori e sfumature. Se l'acquarello regala trasparenza e leggerezza, l'olio permette profondità,  intensità di colore e tempi più lunghi di lavorazione. Ecco il video della realizzazione iniziale del bocciolo di rosa a olio su tela:                    Nelle prossime lezioni scopriremo nuovi dettagli!

Cappello dipinto a mano - Indossa la tua creatività

                                                               Ciao a tutti l'arte non vive solo su tela o porcellana: può trasformarsi in un accessorio unico da indossare. Questo cappello di paglia, decorato a mano con un volto femminile è un esempio di come un oggetto semplice possa diventare speciale. Ho scelto il cappello di paglia perché è un accessorio estivo intramontabile e mi è piaciuta l'idea di questa donna che si avvicina alla rosa per sentirne il profumo. L'arte ci può accompagnare nella quotidianità, anche nelle forme più inattese. Ti piacerebbe indossare un accessorio unico come questo? lascialo nei commenti oppure raccontami cosa ti piacerebbe vedere dipinto su un cappello! Il tuo desiderio potrebbe essere realizzato!!!!

Tovaglia dipinta e ceramiche a terzo fuoco: una tavola che racconta mani creative

 Ciao a tutti Mi piace raccontare anche le storie delle persone che, come me, mettono passione in ciò che fanno. In queste foto inviatemi dalla mia amica Federica, c'è una tavola apparecchiata con cura ed amore in onore  dei suoi ospiti: la tovaglia dipinta a mano e i piatti decorati a terzo fuoco portano con sé tutto il calore della semplicità. Se ti piacciono le tavole curate, l'artigianato e le piccole storie di bellezza quotidiana, puoi seguirmi  anche su Instagram  @filiepennellilab 🌟 Fernanda Mannella

Castagna a terzo fuoco - un video dal mio archivio creativo

Ciao a tutti Il video in questo post risale a qualche anno fa, dieci per la precisione,  mostra la realizzazione di una castagna dipinta a terzo fuoco. Nonostante la qualità non sia  delle migliori ho deciso di condividerlo perché racchiude la pazienza, l'amore per i dettagli e il fascino di questa tecnica. Questo è il primo video di una piccola serie: nei prossimi giorni condividerò anche la foglia e il riccio, sempre realizzati con la stessa tecnica. La castagna, simbolo dell'autunno, prende vita su una  mattonella con pennellate morbide e calde tonalità: ogni passaggio è un piccolo rituale, ogni cottura un'attesa. 🎦 Guarda il video qui sotto: Grazie per aver seguito questo momento creativo con me. Ti invito a curiosare tra gli altri lavori nella sezione Terzo Fuoco  ti lascio anche il link al post  Mela dipinta a terzo fuoco-decorazione su porcellana 🌟 Fernanda Mannella