Passa ai contenuti principali

Spiegazione folletti



Ciao a tutti
qui trovate  la spiegazione per eseguire il lavoro del post Sono tornata con i miei folletti


TESTA

anello magico

1°g: 6 mb;

2°g: 6 aumenti ( 12mb )

3°g: *1aumento, 1mb*, per 6 volte ( 18mb )

4°g: *1aumento, 2mb*, per 6 volte ( 24mb )

5°g: *1aumento, 3mb*, per 6 volte ( 30mb )

6°g: *1aumento, 4mb*, per 6 volte ( 36mb )

7g: * 1 aumento, 5mb* per 6 volte ( 42mb )

dall'8 al 13 giro: 42 mb;

14g: *1 diminuzione, 5 mb*, per 6 volte ( 36)

15g: *1 diminuzione, 4 mb*, per 6 volte ( 30 )

16g: *1 diminuzione, 3 mb*, per 6 volte ( 24 )

17g: * 1 diminuzione, 2 mb*, per 6volte ( 18 )

proseguiamo con il corpo,

18g: 18mb

19g: * 1 aumento, 2mb*, ripetere da * * 6 volte ( 24 )

20g: * 1 aumento, 3mb*, per 6 volte ( 30 )

21g: * 1 aumento, 4mb*, per 6 volte (36 )

dal 22 al 32 eseguire 36 mb

Chiudere il giro con una mezza maglia nel punto di inizio, lasciare una lunga gugliata.

BASE DEL FOLLETTO

con lo stesso colore con cui abbiamo fatto il corpo, lavorare dal

1°giro fino al 6°  giro come indicato per la testa, chiudere e lasciare una lunga gugliata.

TASCA

avviare 2 catenelle, si lavora in giri di andata e ritorno:

1g: 4mb nella seconda catenella dall'uncinetto

2g: 1 catenella, 4 aumenti

3g: 1 catenella per sostituire il 1° punto basso, 3 mb, 1 aumento, 4mb

4g: 1 catenella,  3mb, 1aumento, 2mb, 1aumento, 3mb

5g: 1 catenella, 1 aumento, 10mb, 1aumento

6g: 1 catenella, 2mb, 1 aumento, 8mb, 1 aumento, 2mb;

lasciare una lunga gugliata.

MANO E BRACCIA

anello magico

1g: 5mb proseguire a spirale

2g: 5 aumenti ( 10 )

3g: 1 fuso ( inserire l'uncinetto nel punto corrispondente del primo giro, 1 gettato, ed estrarre il filo, 
                  1 gettato sull'uncinetto),ripetere la parte tra le parentesi ancora 2 volte, estrarre il gettato attraverso tutti i punti sull'uncinetto, una sorta di nocciolina per simulare il pollice.
       Proseguire con 9mb

4g: 10 mb

dal 5° al 10° giro 10mb, rompere ed affrancare il filo


CAPPELLO

alterniamo il colore che abbiamo scelto per il corpo con il bianco, 2giri in 2giri.

dal 1° al 12° si lavora come la testa;

13g: 42 maglie alte

14°g: 42 maglie alte in rilievo, (si lavora ogni maglia alta inserendo l'uncinetto dal davanti verso il                dietro attorno al punto altro sottostante).

chiudere e lasciare una lunga gugliata.

SCIARPA

avviare 43 catenelle, saltare 2 catenelle dall'uncinetto e lavorare 41 mb doppie;

maglia bassa doppia: si esegue una maglia bassa, invece di chiuderla si fa una nuova maglia bassa sullo stesso punto e si chiude.

CONFEZIONE


Ricavare un disco un po' rigido delle stesse dimensioni della base del corpo, cucire testa e corpo con la base, prima di finire di chiudere  inserire il disco ed imbottire,
imbottire e cucire le braccia, cucire la tasca, ricamare la bocca, fare un  pon pon per il cappello.
Io l'ho fatto con la forchetta seguendo questo video



Se volete altre spiegazioni, o c'è qualcosa di poco chiaro scrivetemi


Buone idee a tutti!



Commenti

I post più letti

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Palline di Natale da regalo per festeggiare i primi 50 anni

Ciao a tutti, queste sono alcune fasi del lavoro che sto realizzando per una mia carissima amica che in occasione dei suoi 50 anni, ha voluto regalare agli amici più cari e alla sua famiglia delle decorazioni natalizie personalizzate, e con il frutto del melograno che riveste per lei  un grande significato: melograno dipinto a mano melograno dipinto a mano pallina di Natale dipinta a mano agrifoglio dipinto a mano aghi di pino con agrifoglio Buone idee a tutti!                                                                                                                                        ...