Passa ai contenuti principali

Il mio piccolo Iceberg



Ciao a tutti

oggi trovo il tempo di pubblicare questo piccolo pupazzo di neve che chiamerò Iceberg

Iceberg non è imbottito, ma è formato da due piccole palline in polistirolo, rivestite in continuità.

Testa:

il procedimento è lo stesso che abbiamo visto nel post C'è un orsetto sull'albero

in questo caso arriviamo al 5°giro con 30 maglie basse

6° e 7° giro ripetiamo 30 mb

8°g: 1dim, 3mb, per 6 volte (24 mb )

9°g: 24 mb

inseriamo la pallina

10°g: 1dim, 2mb, per 6 volte  ( 18mb )
11°e 12° giro: 18mb

13°g: 1dim 1mb, per 6 volte ( 12mb )




cominciamo la testa del pupazzo:

14°g: 1aum, 1mb, per 6 volte ( 18mb )

15°g: 1aum, 2mb, per 6 volte (  24mb )

dal 16°al 21°giro  24mb

inseriamo l'altra pallina

22°g: 1dim, 2mb, per 6 volte ( 18mb )

23°g: 18mb

24°g: 1dim, 1mb, per 6 volte ( 12mb )

25°g: 1dim, per 6 volte ( 6mb )




Cappellino:


anello magico

1°g: 6mb

2°g: 1aum e 1mb per 3volte ( 9mb )

3°g: 9mb

4°g: 1aum 2mb per 3 volte( 12mb )

5°g: 1aum 3mb per 3 volte ( 15mb )

6°g: 15mb

7°g: 1aum 4mb, per 3 volte ( 18mb )

8°g: 1aum 5mb per 3 volte (  21mb )

9°g: 1aum 6mb, per 3 volte ( 24mb )

10°g: 1aum 7mb per 3 volte ( 27mb )

11°g: 1aum 8mb, per 3 volte ( 30mb )

12°g: 30mb

13°g: 1aum 9mb, per 3 volte ( 33mb )

14°g: con la lana biamca: 33mb  chiudo con 1mbs.

15°g: 33mb

16°g: è con la maglia rasata all'uncinetto, per fare un bordo un po' consistente

 la maglia rasata all'uncinetto la trovate nel post Natale italiano

17°g: finisco il cappellino la lana rossa a punto gambero.

Per i bottoni trovate il video nel post Pupazzo di neve



Per la mantellina ho eseguito una piccola porzione di uno schema che inserirò in un post a breve.

Facciamo il nasino con un po' di filo arancione, lo assembliamo,




















Ed ecco Iceberg finito

Buone idee a tutti!



Commenti

I post più letti

Inamidare con la Maizena

Ciao a tutti, la tecnica per inamidare i lavori all'uncinetto è un passaggio chiave  per dare loro struttura e forma stabile, pensate ad esempio alle decorazioni natalizie, e a tutti quelli oggetti che nel tempo devono mantenere una loro forma caratteristica. Si possono usare varie tecniche ma prima di procedere: 😉il lavoro va stirato molto bene,  😉poi va messo in "posa",  è come quando si tolgono i bigodini dalla testa, i boccoli vanno prima sistemati e poi laccati per una maggiore durata. Usiamo gli spilli per tenere ben teso il lavoro nei punti giusti,  1 Facciamo sciogliere in una casseruola un cucchiaio da minestra di Maizena in 50ml di acqua fino ad     ottenere una miscela collosa, non ci vuole molto tempo. 2 Mentre si raffredda si inumidisce leggermente il manufatto e lo si impregna con la sostanza ottenuta.  3  Si fa asciugare molto bene.  Buone idee a tutti! Cappellini uncinetto inamidati

Catenella doppia

Ciao a tutti, in questo post parliamo della catenella doppia, che si esegue quando abbiamo bisogno di dare più consistenza al margine del nostro lavoro. Come si vede dalla foto n°5 sulla destra del lavoro compare la nostra fila di catenelle e per proseguire l'uncinetto va inserito nel cappio a sinistra dell'ultima catenella  Invece per chi lavora con la sinistra, come me, l'effetto è quello della foto sotto: Buone idee a tutti!

Cappello a cilindro amigurumi

Ciao a tutti, in questi giorni mi sono cimentata nella realizzazione di un cappello a cilindro amigurumi, ed eccolo qui: PARTE SUPERIORE: anello magico, 1°g: 6mb, si lavora in giri continui, ricordiamoci di segnare la prima maglia di inizio giro, 2°g. 2mb in ogni mb ( 12mb ), 3°g: *1aumento, 1mb* ripetere ** per 6 volte (18) 4°g: *1aumento, 2mb* ripetere per 6 volte (24) 5°g: *1aumento, 3mb* ripetere per 6 volte (30) 6°g: *1aumento, 4mb* ripetere per 6 volte (36) 7°g: *1aumento, 5mb* ripetere per 6 volte (42) 8°g: 42mb, prendendo solo la maglia interna del giro precedente  9°g: 1diminuzione, 5mb, ripetere per 6 volte (36) 10°g: 36mb 11°g: 1diminuzione, 4mb (30) dal 12° al 15° giro ripetere 30 mb, chiudere ed affrancare. Per le diminuzioni fate riferimento a questo post  Video base amigurumi In questa parte superiore ho inserito un disco di plastica semi-rigido per tenerlo in forma, l'ho imbottito, ed ho cucito una base prendendo solo il f...