Passa ai contenuti principali

per iniziare un nuovo lavoro

 Ciao a tutti,

si può essere più o meno soddisfatte del lavoro appena terminato, ma dipingere è solo l'atto finale di un processo che parte da un'idea, passa per un disegno che può essere fatto a mano libera o ricalcato, riflettendo penso che se voglio continuare a fare passi avanti in questo lavoro devo imparare a disegnare.

 Conoscere i fiori attraverso il disegno aiuta a dipingerli meglio.

Attraverso il blog traccerò un percorso, spero di crescita, cosa c'è di meglio di un diario dove annotare i

 nostri lavori per misurare la performance?

In questo modo nulla sfugge.




Già riguardando il disegno dell'anemone si vede come è sbagliato  il petalo di cui vediamo solo una linea che taglia il fiore e che può essere reso solo attraverso l'uso delle ombre.
Comunque sarà da riprovare più volte.



Buone idee a tutti!














Commenti

I post più letti

Inamidare con la Maizena

Ciao a tutti, la tecnica per inamidare i lavori all'uncinetto è un passaggio chiave  per dare loro struttura e forma stabile, pensate ad esempio alle decorazioni natalizie, e a tutti quelli oggetti che nel tempo devono mantenere una loro forma caratteristica. Si possono usare varie tecniche ma prima di procedere: 😉il lavoro va stirato molto bene,  😉poi va messo in "posa",  è come quando si tolgono i bigodini dalla testa, i boccoli vanno prima sistemati e poi laccati per una maggiore durata. Usiamo gli spilli per tenere ben teso il lavoro nei punti giusti,  1 Facciamo sciogliere in una casseruola un cucchiaio da minestra di Maizena in 50ml di acqua fino ad     ottenere una miscela collosa, non ci vuole molto tempo. 2 Mentre si raffredda si inumidisce leggermente il manufatto e lo si impregna con la sostanza ottenuta.  3  Si fa asciugare molto bene.  Buone idee a tutti! Cappellini uncinetto inamidati

Cappello a cilindro amigurumi

Ciao a tutti, in questi giorni mi sono cimentata nella realizzazione di un cappello a cilindro amigurumi, ed eccolo qui: PARTE SUPERIORE: anello magico, 1°g: 6mb, si lavora in giri continui, ricordiamoci di segnare la prima maglia di inizio giro, 2°g. 2mb in ogni mb ( 12mb ), 3°g: *1aumento, 1mb* ripetere ** per 6 volte (18) 4°g: *1aumento, 2mb* ripetere per 6 volte (24) 5°g: *1aumento, 3mb* ripetere per 6 volte (30) 6°g: *1aumento, 4mb* ripetere per 6 volte (36) 7°g: *1aumento, 5mb* ripetere per 6 volte (42) 8°g: 42mb, prendendo solo la maglia interna del giro precedente  9°g: 1diminuzione, 5mb, ripetere per 6 volte (36) 10°g: 36mb 11°g: 1diminuzione, 4mb (30) dal 12° al 15° giro ripetere 30 mb, chiudere ed affrancare. Per le diminuzioni fate riferimento a questo post  Video base amigurumi In questa parte superiore ho inserito un disco di plastica semi-rigido per tenerlo in forma, l'ho imbottito, ed ho cucito una base prendendo solo il f...

Video base amigurumi

Ciao a tutti, voglio dedicare questo post a dei video molto  interessanti ed esplicativi della tecnica amigurumi di: La fata tuttofare                     In questo video ho ben capito come fare le diminuzioni senza creare buchi nel  lavoro Buone idee a tutti!