Passa ai contenuti principali

Eleganza rustica: Poggiapentola a terzo fuoco con melograno e uva

 Ciao a tutti

Un piccolo oggetto può raccontare una storia ed aggiungere personalità e vivacità ad un ambiente.
Avevo in mente un progetto che
fosse non solo utile ma anche un piccolo omaggio a due frutti meravigliosi e ricchi di sapore e significato, buoni e belli da vedere, due perle della natura.

  • Il melograno simbolo di abbondanza e fertilità
  • L'uva simbolo di prosperità, tradizione e convivialità.
La tecnica del Terzo Fuoco ci consente di esprimere tutto ciò attraverso colori intensi e dettagli precisi, applicando diverse cotture, in questo lavoro ne ho fatte solo due.
Nei due riquadri piccoli si vede la resa dei colori dopo la prima cottura, sono ancora molto chiari con poche ombre.
Nel riquadro grande, dopo la seconda cottura, i chicchi dell'uva sono più "corposi", per non parlare del rosso intenso delle melagrane che fa pensare all'abbondanza dei chicchi al loro interno, anche il movimento delle foglie risulta più accentuato.
Questi due frutti, insieme combinati, possono abbellire la cucina e la tavola in modo discreto ma elegante.
Se siete curiosi di provare la tecnica del Terzo Fuoco, consiglio di partire da un soggetto semplice e di avere molta pazienza!  Il bello è che, fino a quando non cuoci il pezzo, puoi cancellare e modificare ciò che vuoi, i colori sono  in polvere e miscelati con l'olio molle che non asciuga mai fino a cottura.
L'importante è godersi il processo e lasciare che la propria creatività prenda forma:
un fuoco alla volta.

Buone Idee a tutti!

Commenti

I post più letti

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Palline di Natale da regalo per festeggiare i primi 50 anni

Ciao a tutti, queste sono alcune fasi del lavoro che sto realizzando per una mia carissima amica che in occasione dei suoi 50 anni, ha voluto regalare agli amici più cari e alla sua famiglia delle decorazioni natalizie personalizzate, e con il frutto del melograno che riveste per lei  un grande significato: melograno dipinto a mano melograno dipinto a mano pallina di Natale dipinta a mano agrifoglio dipinto a mano aghi di pino con agrifoglio Buone idee a tutti!                                                                                                                                        ...