Passa ai contenuti principali

Regaliamo una tazza



Ciao a tutti,

questa mattina stavo guardando le foto degli ultimi due viaggi all'estero, Creta e Londra, mi è tornata

in mente la quantità di oggetti e souvenir che ti vengono offerti ad ogni angolo di strada.

Quello che mi colpisce sempre è la massificazione del gusto, lo stesso oggetto, basta cambiare il

nome della località, lo trovi a Londra, Creta, Madrid o Parigi, questo vale per ogni tipo di budget,

senza pensare al fatto che ormai lo shopping on-line ti permette di comprare tutto di ogni angolo del

mondo.

Questa considerazione è emersa chiaramente da quando ho ripreso a "fare con le mani", tutto ciò che

trovate nel blog è fatto da me, questo non significa che è tutto frutto della mia fantasia, ma copiare

significa scegliere qualcosa in base al  proprio gusto, "questa cosa mi piace e cerco di riprodurla",

infine la tua cosa originale, verrà fuori dopo mille prove...forse!

Le tazze che vi mostro sono nate dalla voglia di regalare una cosa dipinta con le mie mani

ispirato a disegni Thun

ispirato a disegni Thun

Cartoline di Natale


                                                        
Condividete il mio pensiero?                                                                                                                                                                    

Buone idee a tutti!                                                                                                                                                                          





Commenti

I post più letti

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Palline di Natale da regalo per festeggiare i primi 50 anni

Ciao a tutti, queste sono alcune fasi del lavoro che sto realizzando per una mia carissima amica che in occasione dei suoi 50 anni, ha voluto regalare agli amici più cari e alla sua famiglia delle decorazioni natalizie personalizzate, e con il frutto del melograno che riveste per lei  un grande significato: melograno dipinto a mano melograno dipinto a mano pallina di Natale dipinta a mano agrifoglio dipinto a mano aghi di pino con agrifoglio Buone idee a tutti!                                                                                                                                        ...