Passa ai contenuti principali

Post

Portaspilli

Ciao a tutti, sfogliando con meraviglia vecchi giornali dedicati all'uncinetto, ho trova questo delizioso portaspilli, ne ho realizzato una parte cercando un'idea per farlo diventare un decoro natalizio, qualcosa mi sta venendo in mente, a voi non suggerisce niente? Lo schema il mio lavoro Per fare il portaspilli dovrei fare un'altro lavoro identico, stirarlo bene, rivestire ogni parte con della   stoffa, unire le due parti con il giro evidenziato in grigio sullo schema, infine imbottirlo. Buone idee a tutti!                                                                                                                      

Schemi uncinetto in tedesco

Ciao a tutti, ho ricevuto in regalo da Renata, una amica tedesca di mia madre, alcune riviste dedicate all'uncinetto che ha portato dalla Germania diversi anni fa. Mi sono resa conto che la Germania ha una forte tradizione in questa arte, ho trovato sul sito   mamma felice  una leggenda legata all'origine del lavoro all'uncinetto ambientata in terra tedesca. Questa mattina ho provato a tradurre qualche schema, con google traduttore, ma il tedesco ha "caratteri" speciali non presenti sulla tastiera del computer, ma  qui  ho trovato la soluzione: Quali sono le combinazioni di tasti utili per le Umlaut? ä  = ALT + 132 Ä  = ALT + 142 ß  = ALT + 225 ü  = ALT + 129 Ü  = ALT + 154 ö  = ALT + 148 Ö  = ALT + 153 Attenzione : il carattere  ß  esiste solo come  carattere minuscola . Scrivendo tutto in maiuscole bisogna usare invece  SS . in Svizzera non usano il  ß , scrivono sempre  ss ....

Delizioso cappellino

Ciao a tutti, ho realizzato questo cappellino, lo scema non è mio, è sempre tratto da una rivista il quadrifoglio l'ho tratto dal libro  100 fiori di pizzo all'uncinetto Il cappellino l'ho inamidato secondo il procedimento che trovate  qui Buone idee a tutti!

Inamidare con la Maizena

Ciao a tutti, la tecnica per inamidare i lavori all'uncinetto è un passaggio chiave  per dare loro struttura e forma stabile, pensate ad esempio alle decorazioni natalizie, e a tutti quelli oggetti che nel tempo devono mantenere una loro forma caratteristica. Si possono usare varie tecniche ma prima di procedere: 😉il lavoro va stirato molto bene,  😉poi va messo in "posa",  è come quando si tolgono i bigodini dalla testa, i boccoli vanno prima sistemati e poi laccati per una maggiore durata. Usiamo gli spilli per tenere ben teso il lavoro nei punti giusti,  1 Facciamo sciogliere in una casseruola un cucchiaio da minestra di Maizena in 50ml di acqua fino ad     ottenere una miscela collosa, non ci vuole molto tempo. 2 Mentre si raffredda si inumidisce leggermente il manufatto e lo si impregna con la sostanza ottenuta.  3  Si fa asciugare molto bene.  Buone idee a tutti! Cappellini uncinetto inamidati

I due angeli insieme

Ciao a tutti, ecco i primi due angioletti insieme, gli schemi li trovate  qui  e  qui   sono belli vero? Buone idee a tutti

Schema secondo angioletto

Ciao a tutti, ecco lo schema del  secondo angioletto Buone idee a tutti!

Schema primo angioletto

Ciao a tutti, ecco a voi lo schema del primo angioletto con i riccioli biondi,scusate avevo invertito gli schemi questo è quello n giusto, Nel giornale questi angeli hanno la testa eseguita tipo amigurumi, ma sembrano piccoli fantasmini. Buone idee a tutti!