Passa ai contenuti principali

Post

Un pieno di frutta per il mio orologio ( I parte )

Ciao a tutti, da diversi anni frequento lo studio d'arte Urbinelli   http://www.studioarteurbinelli.it/ , in questo periodo sto dipingendo, con la tecnica di pittura a terzo fuoco, un orologio con l'aiuto della mia maestra. Avevo deciso di farvelo vedere ultimato, ma ormai una foto è stata pubblicata sul mio profilo Facebook, quindi vi mostrerò i "lavori in corso" e i progressi nel tempo. Erano ormai due anni che avevo comprato la base dell'orologio, ma non riuscivo a decidere cosa dipingere, un mese fa guardando i lavori di Marjolein Bastin,  http://www.marjoleinbastin.com/ , che io adoro, ho visto questo l'ho un po' modificato, spero che nessuno si offenda,  ho inserito fragole e ciliege, fichi d'india e poi.... vedremo                   lavoro lungo ma appagante, mi sembra che il numero 6 vada spostato un po' a sinistra.                  ...

Con un po' di eleganza..

Ciao a tutti, questo copribarattolo mi sembra veramente molto elegante, quello grande rispetta la spiegazione, per quello piccolo ho chiaramente diminuito la dimensione dell'esagono centrale: Belli e semplici da realizzare Spiegazione Buone idee a tutti!

Ciondolo con fragola

Ciao a tutti,  in questi giorni non ho avuto il tempo di scrivere, ma sfogliando di nuovo i tanti giornali che ho per casa ho trovato la spiegazione per realizzare una piccola fragola che insieme a due foglie viene assemblata come ciondolo. Nel prossimo post vi mostrerò, con relativa spiegazione, due copribarottoli appena terminati Buone idee a tutti!

Una mela non cade lontano dall'albero

Ciao a tutti, Dal mio albero dell'uncinetto è caduta questa mela La spiegazione l'ho trovata sull'enciclopedia "Idee a crochet". E' semplice da fare, ma è un po' faticoso seguire la spiegazione in corsivo, allora l'ho tradotta in simboli, La mela si fa in 7 giri, dal 3° al 7° giro  do una rappresentazione in riga inizio: anello magico 1°giro: 2 cat. (corrispondono ad una mezza maglia alta), lavorare 7 mezze m.a. terminare con una maglia bss nella seconda delle prime due cat. (= 8 mezze m.a) 2° giro: 2 cat. una mezza m.a alla base delle due cat, lavorare 2 mezze m.a nelle seguenti 7 maglie,             terminare con una maglia bss nella seconda delle prime due cat. (= 16 mezze m.a) Ho lavorato il 7° giro con il verde, volendo realizzare un sacchettino ho fatto due mele, quella dietro in verde, sul davanti ho ricamato due semi. Il picciolo in questo caso l'ho usato come asola, mettendo a chiusura un bottone sempre a forma di m...

Scatolina modificata

Ciao a tutti, Ho leggermente modificato la scatolina con le violette del post dell'11 aprile, ho fatto più piccolo il giro con il cotone bianco, al posto del raso ho applicato al ciondolo un laccetto, pronto così per essere indossato. Buone idee a tutti!

Sacchetto rete filet

Ciao a tutti sul web e sui giornali ci sono tanti modelli di sacchetti a rete filet, ognuno può realizzarlo e confezionarlo a proprio gusto, il l'ho fatto con lo stesso cotone della scatolina, per mostrare un'altro modo d'uso dei ciondoli di porcellana dipinti con la tecnica del terzo fuoco: 19 cat.: 1 riga: puntare nella quinta cat. dall'uncinetto ed eseguire 1ma, *1cat, saltare una cat. di base, 1ma nella cat. seguente*; ripetere da *a* fino alla fine delle cat, si avranno 8 finestrelle; girare il lavoro 2 riga: 3cat (=1ma + 1 cat),  *1 cat, 1ma nella ma successiva*, eseguire tante righe quanto si vuole grande il sacchetto, infine piegarlo a metà, lasciare un lato corto aperto, proseguire realizzando il perimetro a piacimento, io ho eseguito 1mbs, 3 cat. in ogni maglia. Dovrò provarlo con un cotone più sottile.

ARM KNITTING

Ciao a tutti, prima di Natale sono andata a comprare della lana per fare qualche scialle, ho visto degli scalda-collo molto particolari, in quella occasione ho scoperto che si può lavorare la lana anche senza i ferri, con la tecnica dell' arm knitting, i ferri sono le tue braccia! Se andate su you tube trovate tanti tutorial, io qui mi limito a farvi vedere l'unico lavoro che per ora ho realizzato quasi per gioco. Curioso vero?