Passa ai contenuti principali

Ispirazione in viaggio, un dettaglio delle cascate di Iguazù attraverso un disegno a matite colorate per il mio Fotolibro

 Ciao a tutti,

dopo 15 anni da un meraviglioso viaggio in Argentina, ho riunito tutte le foto, ho rievocato con i miei familiari ricordi ed emozioni, ho scelto le migliori e realizzato un fotolibro.

Uno dei ricordi più vividi è legato alle Cascate di Iguazù, al confine con la provincia argentina di Misiones e lo stato brasiliano del Paranà.

Ho sentito il bisogno di fissare quella meraviglia su carta: è nato così questo disegno con le matite colorate delle Cascate di Iguazù.

La potenza dell'acqua, la sua forza inarrestabile, il fragore assordante, una emozione difficile da descrivere, soprattutto dopo essere scesi con il gommone nella Garganta de Diablo.

Il disegno delle Cascate di Iguazù non è solo un esercizio artistico ma un viaggio che continua a vivere attraverso matite o pennelli.

Immagina di sfogliare un album che non contiene solo fotografie, ma anche acquarelli, disegni a carboncino o, come nel mio caso, un vivace disegno a matite.

A voi piacerebbe immortalare un vostro ricordo con qualche tecnica pittorica?

Da idea nasce idea, penso che darò inizio ad una raccolta non solo fotografica dei miei viaggi.

Disegno ad matite colorate delle Cascate di Iguazù, ispirato a un viaggio in Sud America. L'acqua scende tra la vegetazione con giochi di luce e movimento.

Foto delle cascate di Iguazù durante il viaggio in Argentina, foto che hanno ispirato il disegno con matite colorate che accompagna il mio fotolibro


Vi piace questo progetto? Provate e fatemi sapere!

Commenti

I post più letti

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Palline di Natale da regalo per festeggiare i primi 50 anni

Ciao a tutti, queste sono alcune fasi del lavoro che sto realizzando per una mia carissima amica che in occasione dei suoi 50 anni, ha voluto regalare agli amici più cari e alla sua famiglia delle decorazioni natalizie personalizzate, e con il frutto del melograno che riveste per lei  un grande significato: melograno dipinto a mano melograno dipinto a mano pallina di Natale dipinta a mano agrifoglio dipinto a mano aghi di pino con agrifoglio Buone idee a tutti!                                                                                                                                        ...