Passa ai contenuti principali

Un uncinetto, un gomitolo, un po' di pazienza


Ciao a tutti,

torna la voglia di uncinetto, ed ecco alcuni post per iniziare o ricominciare a cimentarsi con questa arte tutta manuale:

Il lavoro all'uncinetto non è altro che una serie di anelli lavorati l'uno dentro l'altro, tutto ha inizio dal primo anello che si chiama nodo scorsoio.














Dopo aver eseguito il nodo scorsoio per iniziare la catenella  si afferra il filo con l'uncino e si avvolge sull'uncinetto in senso antiorario, in senso orario per chi lavora con la sinistra, questo nel gergo si chiama "filo sull'uncinetto" abbreviato "gett." nelle spiegazioni, introduciamo il filo pescato con l'uncino nell'anello sull'uncinetto da dietro a davanti e formiamo così la prima catenella, proseguiamo fino al numero di catenelle desiderate



















Davanti la catenella si presenta come tante "V" di dietro come una sequenza di trattini,
quando si contano non si considera l'anello sull'uncinetto e si parte dalla catenella ad esso più vicina,
se la catenella di base è lunga, infiliamo dei segnapunti ogni 20 maglie circa




Buone idee a tutti!


Commenti

I post più letti

Spiegazione porta candelina

Ciao a tutti, girando su internet ho trovato questa deliziosa idea, ho cercato subito di svilupparla, adesso vi mostro il prototipo:                            In base alla misura del porta candelina in vetro ed allo spessore del cotone ho lavorato due giri in cerchio a maglia alta, a differenza dello schema nel primo giro ho eseguito 12 maglie alte, nel secondo 24 maglie alte, il terzo giro a maglie basse in costa davanti: si entra con l'uncinetto solo sotto alle asole davanti della riga precedente in questo modo ho iniziato il cestino lavorando 3 giri a maglie basse, ed ho rifinito con il punto gambero, ho tagliato il filo. Tornando alla base del cestino avevo 24 asole lasciate libere dalle maglie lavorate in costa davanti, ho trovato questo schema che ben si adatta a lavorare con 24 maglie: ho riagganciato il filo ed iniziato lo schema dal secondo giro.    Penso che ...

Poncho uncinetto

Ciao a tutti, con il punto che trovate nel post  Facile punto pizzo , ho realizzato questo bellissimo poncho, Vi piace? Buone idee a tutti!

Palline di Natale da regalo per festeggiare i primi 50 anni

Ciao a tutti, queste sono alcune fasi del lavoro che sto realizzando per una mia carissima amica che in occasione dei suoi 50 anni, ha voluto regalare agli amici più cari e alla sua famiglia delle decorazioni natalizie personalizzate, e con il frutto del melograno che riveste per lei  un grande significato: melograno dipinto a mano melograno dipinto a mano pallina di Natale dipinta a mano agrifoglio dipinto a mano aghi di pino con agrifoglio Buone idee a tutti!                                                                                                                                        ...