Passa ai contenuti principali

Post

Piccoli oggetti prendono vita

Ciao a  tutti, la ceramica bianca è molto bella, ma come resistere a queste belle ciliegie! Buone Idee a tutti!😉

Rita la margherita

Ciao a tutti, è molto divertente la tecnica amigurumi, ho deciso di non lasciare da sola Betty la farfalla e le ho regalato una margherita, tratta dal libro  Gli amici del giardino , insieme a Betty                                                                                                                                                                                                                            ...

Betty la farfalla: il mio primo amigurumi

Buongiorno a tutti, Amigurumi, strana parola che significa letteralmente "giocattoli lavorati all'uncinetto" (  Wikipedia ) è l'arte giapponese di lavorare all'uncinetto o a maglia piccoli animaletti o creature antropomorfizzate, unendo le due parole giapponesi ami che significa appunto lavorare a maglia o uncinetto   e   nuigurumi che significa peluche. Non hanno un uso pratico, sono creati per piacere o per collezione, la loro caratteristica è di essere Kawaii , carino, amabile, adorabile. In un piccolo post abbiamo imparato 3 parole giapponesi. Ho scaricato sul Kindle di Amazon  Gli amici del giardino , una raccolta di simpatici amigurumi di Sayjai Thawornsupacharoen, ed ho realizzato il mio primo amigurumi. Carino vero? Buone idee a tutti!

Un dolce al volo

Oggi è stata una giornata non splendida, di umore abbastanza basso, quando alle 16:30, mia figlia mi ricorda che sono tre giorni che ha finito i biscotti per la colazione, è finita anche la Nutella, scatta una molla dentro, agire e poi condividere sul  blog: ho preso quel poco che avevo in casa 3 uova, 200 gr farina senza glutine, 50 gr farina di mais, 80 gr burro, 100 gr di zucchero, uno yogurt alla vaniglia, una bustina di lievito, cioccolato fondente a scaglie e qualche goccia di cioccolata rimasta in dispensa. Faccio montare bene a lei le uova, io intanto preparo  il resto degli ingredienti, che unisco uno alla volta. Ore 17:00 il dolce è in forno a 180°, alle 17:45 si spegnerà il forno perché ci sono gli allenamenti di volley. Speriamo bene, sarà buono e presentabile?, ve lo farò sapere più tardi Buono buonissimo

Un pieno di frutta per il mio orologio (IV parte)

Abbiamo fatto la seconda cottura, ancora non è finito, vanno inserite tutte le ombre e rafforzato qualche colore Bello vero? Buone idee  a tutti!

Ancora le fragole

Oggi vi voglio riproporre le fragole salva dita ma con qualcosa in più, questo lavoro ha veramente un grande successo La farfalla bianca per un tocco di eleganza La farfalla gialla con il suo fiore per un tocco di allegria dal libro 100 fiori di pizzo all'uncinetto di Caitlin Sainio Buone idee a tutti!!!

Prima una margherita ora un girasole

Ho realizzato un'altro copribarattolo della serie con i fiori; dal libro "100 fiori di pizzo all'uncinetto"di  Caitlin Sainio  ho scelto  il girasole, Ho quindi unito i petali con degli archetti di  6 catenelle da dietro realizzando una maglia bassa tra le due maglie alte doppie del primo giro dei petali vista da dietro Ho poi eseguito 5 maglie alte in ogni archetto e una maglia alta sulla maglia bassa di unione archetti visto da dietro Ho proseguito con 8 catenelle ( 5 cat. = maglia alta doppia 3 per lo spazio)  ho eseguito 2 maglie alte doppie a metà di ogni archetto e 2 maglie alte doppie sulla maglia alta di congiunzione archetti giro precedente, mi sono ritrovata quindi con 32 "finestrelle". Il pizzo di chiusura l'ho ricavato dagli ultimi due giri di questo schema: Ecco il mio lavoro finito e messo al suo posto: Vi piace? Buone idee a tutti!