Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2019

Un tè viola e mimosa

Ciao a tutti, è affascinante scoprire perchè nasce un oggetto, e perchè proprio in quella forma, questo vale in particolare per la TEIERA  nata in questa forma nell'epoca Ming (1368- 1644) per mettere a macerare le foglie del tè in acqua bollente, quindi con coperchio, beccuccio per versare, e manico per  non scottarsi. La TEIERA  arriva in Europa insieme ai primi carichi di tè. Cambiano nel tempo le dimensioni e le decorazioni, per rispondere ai gusti di moda, però è sempre provvista di beccuccio, coperchio con pomolo, manico dal lato opposto del beccuccio oppure ad arco sopra il coperchio. E'  un oggetto che racchiude eleganza e funzionalità, che  ho dipinto con viole e mimose, tecnica olio molle Felice tè a tutti!

Torta mandorle - cacao

Ciao a tutti, dispensa quasi vuota, una domanda sorge spontanea: "accendo il forno o vado a fare la spesa con la macchina da tre ore sotto il sole?" Faccio un giro sul web, mi imbatto nella ricetta  Ciambella mandorle e cacao , decido di accendere il forno e fare questo dolce nella versione gluten free  con  questa farina 200 g di farina Farabella -Mix per dolci,  100 g di mandorle tritate 140 g di zucchero semolato 50 ml di olio semi di girasole,150 ml di latte 4 uova, 1 bustina di lievito per dolci cacao amaro q.b. l'impasto  va versato nella tortiera a strati, e tra uno strato e l'altro si spolvera il cacao. Sopra l'ultimo strato ho messo delle gocce di cioccolato. Tutti gli ingredienti devono essere senza glutine Buone idee gluten free a tutti!

Caffè con le rose

Ciao a tutti, oggi vi offro un caffè con piccole rose eseguite a pennino, la tecnica è sempre pittura terzo fuoco Buone idee a tutti!

La piccola Lucy van Pelt

Ciao a tutti, un po' di Peanuts promette bene😍😍 Buone idee a tutti!

Tazze in porcellana dipinte a mano con tecnica del terzo fuoco per un regalo fatto con cura

Ciao a tutti, le tazze in porcellana dipinte a mano sono un piccolo lusso quotidiano, non potevano quindi mancare nella mia galleria di oggetti dipinti a mano. A me personalmente, piace usare sempre la stessa tazza, immaginiamola nella forma e con il disegno che più ci piace. Decorata con la tecnica del terzo fuoco, ogni tazza diventa  un pezzo unico, classica o moderna che ci accompagna dalla colazione al tè delle cinque, per la tisana alla sera, o nel nostro ufficio. Qui vi propongo due modelli con disegni ispirati al  Natale. 🌟Ogni oggetto nasce da un gesto lento, come una tazza che racconta una storia.        - Fernanda

La porcellana in cucina

Ciao a tutti, questi non sono lavori nuovi, li avevo un po' dimenticati, invece sono proprio carini Erbe aromatiche - melanzana Fantasia e Thun rivisitato Buone idee a tutti!

Ortensie in cucina

Ciao a tutti ho già pubblicato questo lavoro nel post  Ortensie e tulipani , ma lo inserisco anche nella sezione poggiamestoli, per rendere più agevole la ricerca Buone idee a tutti!